L’interesse delle imminenti «elezioni midterm» è soprattutto di indole politica. Nell’ottica degli investitori, invece, il possibile risultato dovrebbe essere di importanza relativa: anche dopo le elezioni sul contesto borsistico incideranno soprattutto altri fattori.
Continuare a leggereLe Big Tech creano incertezza
Gli utili delle imprese statunitensi nel terzo trimestre sono riusciti finora a soddisfare le aspettative relativamente basse. In gran parte deludenti sono state invece le Big Tech.
Continuare a leggereNon tutte le inflazioni sono uguali
Mentre l’inflazione in Europa è ancora trainata prevalentemente dagli elevati prezzi dell’energia, negli Stati Uniti cresce il rischio di una spirale salari-prezzi.
Continuare a leggerePerché investire nel mercato azionario può essere vantaggioso adesso
Recessione, aumento dei tassi d’interesse, inflazione, guerra: le condizioni quadro, infatti, sembrano sconsigliare gli investimenti in borsa. Ma per chi intende investire nel lungo periodo questo potrebbe essere un buon momento per farlo, ancor meglio se con il supporto di professionisti del mercato finanziario.
Continuare a leggereBuone notizie per i nostri investitori immobiliari
Non tutte le regioni e i segmenti del mercato immobiliare svizzero si riprendono altrettanto bene dai due anni di pandemia di coronavirus. Per questo è opportuno ottimizzare i portafogli immobi-liari. La Banca Migros offre il suo supporto. Per servizi complementari può avvalersi del suo pro-vider di servizi immobiliari CSL Immobiliare SA.
Continuare a leggere«La pensione? Bisognerebbe cominciare a pensarci al più tardi a 30 anni»
La consulenza della Banca Migros . La revisione dell’AVS è stata accolta, ma la sicurezza economica in vecchiaia non è ancora garantita. Jeannette Schaller, esperta di pianificazione finanziaria presso la Banca Migros, auspica più consapevolezza su questo tema.
Continuare a leggerePaff! Schiaffi dalla Russia e dall’OPEC
La decisione dell’OPEC di ridurre l’estrazione di petrolio di due milioni di barili al giorno è un ulteriore scoglio per la politica e l’economia. Al contempo, il cartello sta esacerbando le pressioni inflazionistiche persistentemente elevate e aumentando i già considerevoli rischi di recessione.
Continuare a leggereAbitazione di proprietà: i comuni migliori per giovani famiglie
Tante giovani famiglie sognano un’abitazione di proprietà. La Banca Migros e la società di consulenza IAZI hanno analizzato oltre 2000 comuni svizzeri: qual è la località più interessante per realizzare questo sogno?
Continuare a leggereIl Regno Unito in una crisi monetaria
Con l’annuncio di un pacchetto radicale di tagli fiscali, il nuovo ministro delle Finanze britannico ha gettato il Regno Unito in una vera e propria crisi monetaria.
Continuare a leggereNelle urne le sorti dell’Italia. Di nuovo.
L’Italia si appresta ad eleggere un nuovo governo nel fine settimana. La pronosticata deriva verso destra è una sfida per i rapporti dell’Italia con l’Europa, ma anche per l’eurozona in sé.
Continuare a leggereNextkey: più ricavi e meno impegno con un intermediario
Vendere una casa o un appartamento da soli si rivela quasi sempre molto impegnativo. Il ricorso a un intermediario fa aumentare le probabilità di successo e riduce al tempo stesso l’impegno richiesto al venditore. Lo dimostra l’esempio del servizio di intermediazione Nextkey, lanciato dalla Banca Migros in collaborazione con il suo fornitore di servizi immobiliari CSL Immobiliare SA.
Continuare a leggereCi vogliono più robot
L’andamento demografico pone l’economia globale di fronte a grandi sfide negli anni a venire. Occorre accelerare ulteriormente il progresso tecnologico.
Continuare a leggere