Investire con la coscienza pulita: è quanto vogliono sempre più persone. L’offerta è ampia, le differenze anche. In questa intervista Beat Zaugg, esperto di sostenibilità della Banca Migros, spiega come si trova la strategia giusta
Continuare a leggereIl «vendor leasing è una soluzione win-win»
Per evitare una situazione di carenza di liquidità, le imprese puntano con sempre maggiore frequenza sul leasing. Oggi si può acquistare in leasing quasi tutto – dai veicoli commerciali alle infrastrutture per ufficio, fino ai macchinari e agli impianti di produzione. Nella vendita dei suoi apparecchi radiologici e MRI, l’azienda Raymed Imaging AG si avvale del vendor leasing della Banca Migros. Leggete qui i vantaggi che ne derivano per l’azienda e i clienti, oppure guardate il video.
Continuare a leggereAd Affoltern am Albis la Banca Migros dà il via all’ampliamento della sua rete di succursali
Il 12 settembre 2020 ad Affoltern am Albis la Banca Migros ha aperto la sua 68a succursale. La Banca Migros inizia così l’ulteriore ampliamento della propria rete di succursali. Le prossime aperture sono previste nella primavera del 2021 ad Aigle e Vernier. Le nuove succursali uniscono la consulenza personale e fisica in loco con la videoconsulenza.
Continuare a leggereLa vostra opinione conta: provate la «gestione patrimoniale Focus» e potrete vincere 100 franchi
La vostra opinione è importante per noi. Insieme a voi vogliamo migliorare ulteriormente la nostra nuova soluzione d’investimento digitale, la gestione patrimoniale Focus. Testate subito il prodotto e inviateci un feedback entro il 2 ottobre 2020: tra tutti i partecipanti estrarremo a sorte 10 buoni del valore di 100 franchi ciascuno.
Continuare a leggereCosa distingue i fondi indicizzati dagli ETF?
Chi vuole investire in modo indicizzato può scegliere tra ETF e fondi indicizzati. Con entrambe le categorie di prodotti è possibile risparmiare sui costi e ridurre al minimo i rischi. La scelta dello strumento più indicato dipende dalle esigenze dell’investitore.
Continuare a leggereLo shock del coronavirus colpisce il mercato immobiliare con meno forza di quanto temuto
Nel mercato immobiliare è troppo presto per dare il cessato allarme. Tuttavia, i risultati del sondaggio estivo 2020 di CSL Immobilien, un partner della Banca Migros, suscitano speranze: nonostante lo shock del coronavirus, nei centri economici svizzeri la domanda di superfici a destinazione ufficio continua a essere ben presente. Per quanto riguarda il mercato residenziale, esso dimostra di essere stato soltanto sfiorato dalla pandemia.
Continuare a leggereNon sono fondamentali soltanto i nuovi contagi
Esistono numerose statistiche sulla crisi da coronavirus, che non sempre coincidono in merito all’andamento della pandemia.
Continuare a leggere«I ricavi sono l’effetto, non l’obiettivo dell’attività imprenditoriale»
Manuel Kunzelmann ha assunto il 1º maggio 2020 la guida della Banca Migros in qualità di CEO. È subentrato a Harald Nedwed, andato in pensione dopo quasi 17 anni al vertice della Banca Migros.
Continuare a leggereLa borsa statunitense sotto il segno delle elezioni presidenziali
Ogni quattro anni, le elezioni presidenziali degli Stati Uniti possono avere un forte impatto su politica, normativa e relazioni economiche e politiche. Ma quali sono le ripercussioni delle elezioni sul mercato azionario statunitense?
Continuare a leggereIn futuro solo investimenti sostenibili alla Banca Migros
La Banca Migros lancia un chiaro segnale a favore della sostenibilità: in futuro la sua offerta d’investimento sarà incentrata sugli investimenti sostenibili.
Continuare a leggere«A lungo termine l’andamento congiunturale è più importante»
Il 3 novembre gli Stati Uniti eleggeranno il loro 46º presidente. A che cosa devono prestare attenzione gli investitori?
Continuare a leggereBattuta d’arresto, correzione o mercato orso?
Quando i corsi azionari scendono rapidamente, molti investitori cominciano ad agitarsi. Ma non tutte le cadute dei corsi in borsa rappresentano un crollo.
Continuare a leggere