Dopo l’avvio della svolta dei tassi, a luglio la Banca centrale europea (BCE) ha adottato un’attesa pausa. I tassi di riferimento rimarranno invariati a un livello restrittivo fino a settembre, quando la BCE avrà a disposizione più dati macroeconomici per valutare un ulteriore allentamento della politica monetaria.
Continuare a leggereUn attentato e le sue incerte conseguenze
Donald Trump è stato vittima di un tentato attentato durante una campagna elettorale. Il candidato presidenziale repubblicano è stato ferito solo lievemente all’orecchio. Nonostante la fortuna nella sfortuna, lo shock negli Stati Uniti è profondo. Quest’ultimo sarà presto spiazzato dalla domanda sulle implicazioni dell’attentato per la corsa alla Casa Bianca. La risposta non è così chiara come potrebbe sembrare a prima vista.
Continuare a leggereVenti favorevoli per i produttori farmaceutici su commessa
Nel mondo degli investitori l’industria farmaceutica svizzera è spesso associata ai due pesi massimi dello SMI, Roche e Novartis, dimenticando sovente i produttori farmaceutici su commessa, che sviluppano principi attivi per le grandi case farmaceutiche senza che il loro nome appaia sulle confezioni dei farmaci.
Continuare a leggereContinua l’incertezza francese
Sorprendentemente, nelle elezioni anticipate dell’Assemblea nazionale francese, il Rassemblement National (RN) si è aggiudicato solo il terzo posto. Invece, l’alleanza di sinistra Nuovo Fronte Popolare ha vinto le elezioni. Una vittoria con un retrogusto amaro, sia per la Francia che per l’Europa.
Continuare a leggere«Avere uno spirito critico è importante»
La Banca Migros si propone come banca a dimensione umana. Che cos’è che sprona Manuel Kunzelmann, l’uomo a capo dell’azienda da quattro anni?
Continuare a leggereCurva dei rendimenti USA: un segnale da non considerare tale
È il secondo anniversario dell’inversione della curva dei rendimenti negli Stati Uniti, ovvero della situazione in cui i tassi di interesse a breve termine sono più alti di quelli a lungo termine. Di solito questo indica una recessione imminente. Tuttavia, l’economia statunitense è ancora lontana da questa situazione. Ecco i motivi.
Continuare a leggereValutazione breve sul mercato del lavoro e l’inflazione in Svizzera: in equilibrio
In Svizzera, a giugno sia la disoccupazione che l’inflazione sono rimaste su livelli estremamente moderati. Ciò è meno scon-tato di come potrebbe sembrare a prima vista.
Continuare a leggerePensionamento anticipato: come procedere
Attendete con impazienza l’emozionante capitolo della vostra vita al termine della vostra attività lavorativa e state accarezzando l’idea di andare in pensione anticipatamente? Sono molti gli interrogativi che si pongono: le finanze basteranno per mantenere il consueto tenore di vita? Quali perdite di reddito bisogna mettere in conto? A quanto ammontano le lacune finanziarie e qual è il modo migliore per colmarle? Vi spieghiamo quali sono i fattori da considerare.
Continuare a leggereIl caso singolare del Regno Unito, ovvero: no, non sono pazzi!
In Gran Bretagna verrà rieletta la Camera dei Comuni. Il probabile esito elettorale è in contrasto con la politica europea. Il regno differisce tuttora dall’Europa anche sul fronte economico. Un dato persino positivo.
Continuare a leggereCassa pensioni: riscuotere la rendita o prelevare capitale?
È meglio riscuotere l’avere della cassa pensioni sotto forma di rendita o farselo versare come capitale? Una decisione unica e molto importante, tanto più che non può essere revocata. Di conseguenza è fondamentale conoscere le differenze, soppesare attentamente i pro e i contro e preparare per tempo il terreno. Buono a sapersi: è possibile anche combinare rendita di vecchiaia e prestazioni in capitale.
Continuare a leggereQuali sono i fattori che influenzano il prezzo dell’argento e come investire in questo metallo prezioso?
All’ombra dell’oro, anche il prezzo dell’argento è salito dall’inizio del 2025. Entrambi stanno beneficiando delle preoccupazioni dei mercati finanziari per una guerra dei dazi da parte del presidente americano Trump. Nel caso dell’argento, c’è un motivo in più: nel 2025 la domanda di argento potrebbe superare l’offerta per il quinto anno consecutivo. Scoprite quali sono i fattori di prezzo dell’argento da tenere d’occhio e come investire nel metallo prezioso bianco.
Continuare a leggereLa Francia, emblema delle sfide dell’Europa
La Francia va incontro a un futuro politico incerto. A questo va ad aggiungersi un bilancio statale in disavanzo cronico e fortemente indebitato. Ad affrontare questi problemi, però, non è solo il Paese gallico nell’UE.
Continuare a leggere