Nonostante i ritardi delle vaccinazioni in alcune regioni, l’economia mondiale si sta dirigendo verso una netta accelerazione della crescita. L’aumento dei tassi rimane limitato e questo supporta i mercati azionari.
Continuare a leggereTutti gli articoli sul tema Investimenti
Sta per iniziare un nuovo superciclo delle materie prime?
Una serie di fattori suggeriscono un mercato delle materie prime in ascesa. Tuttavia, non indicano un superciclo pluriennale per tutte le materie prime.
Continuare a leggereQual è l’oro più sostenibile?
Specchio, specchio delle mie brame, qual è l’oro più sostenibile del reame? E lo specchio rispose: l’oro classico brilla, ma l’oro sostenibile brilla mille volte di più!
Continuare a leggereChe cos’è una SPAC?
Le IPO mediante SPAC sono attualmente in voga. Soprattutto nelle borse statunitensi. Che cosa c’è dietro a questo acronimo finanziario?
Continuare a leggereInvestimenti negli anni 2020: a cosa occorre prestare attenzione
Nei prossimi anni, per alcune classi di asset si prevedono rendimenti nettamente inferiori. Le prospettive di guadagno per le obbligazioni sono cambiate in modo particolarmente drastico. La scelta delle componenti del portafoglio diventa dunque ancora più decisiva.
Continuare a leggereRidurre i rischi d’investimento mediante la creazione del portafoglio
La combinazione di diverse classi di asset consente di ridurre il rischio dell’investimento senza pregiudicarne il rendimento. In tal modo si contiene il pericolo di «puntare sul cavallo sbagliato» e di mancare l’obiettivo di rendimento.
Continuare a leggereLa via solitaria del Regno Unito
La Brexit è diventata realtà ed è stato siglato un accordo commerciale con l’UE. Tuttavia, i problemi del Regno Unito non sono ancora risolti. Nel primo trimestre, in particolare, l’economia britannica è destinata a soffrire molto.
Continuare a leggereQueste classi di asset hanno ottenuto storicamente il rendimento più elevato
Chi vuole ottenere un incremento patrimoniale deve essere disposto ad assumere rischi d’investimento. Negli ultimi 25 anni, tuttavia, il rischio non è stato remunerato in egual misura per tutte le classi di asset.
Continuare a leggereInvestimenti intelligenti nel 2021
La crisi dovuta al coronavirus ha cambiato molte cose, anche per gli investitori. La nuova pubblicazione «Prospettive 2021» della Banca Migros offre approcci interpretativi e idee d’investimento.
Continuare a leggereAncora nessuna svolta sul mercato petrolifero
Il prezzo del petrolio ha registrato un forte aumento da novembre. Tuttavia manca il supporto fondamentale per un potenziale di rialzo sostenibile e sembra probabile un imminente cambio di rotta. La situazione rimane quindi sfavorevole per i produttori di petrolio, in particolare i paesi dell’OPEC.
Continuare a leggereLa BNS manterrà il corso della sua politica monetaria
Nel nuovo anno i tassi d’interesse in franchi rimarranno praticamente stabili. La BNS manterrà la politica dei tassi d’interesse negativi e, se necessario, interverrà sul mercato dei cambi. L’accusa degli Stati Uniti, secondo cui la Svizzera praticherebbe la manipolazione valutaria, per ora non comporterà grandi cambiamenti.
Continuare a leggereNuovo anno, nuove prospettive
La disponibilità di un vaccino contro il Covid-19 ha notevolmente rischiarato le prospettive per l’economia mondiale e i mercati finanziari. Nonostante le valutazioni elevate, i mercati azionari sono in grado di offrire un ulteriore potenziale di rialzo.
Continuare a leggere