«Dogs of the Dow» è una semplice strategia d’investimento in azioni statunitensi che punta ai titoli dell’indice Dow Jones con i migliori dividend yield. Leggete come funziona a lungo termine questa strategia e a quali fattori occorre prestare attenzione.
Continuare a leggereTutti gli articoli sul tema Investimenti
Investire con poco denaro: procedura e consigli
Chi dice che bisogna possedere una fortuna per investire? Potete raggiungere i vostri obiettivi finanziari anche con piccoli importi. Vi mostriamo passo dopo passo come iniziare e vi forniamo qualche consiglio pratico.
Continuare a leggereStrategia d’investimento: ecco come trovare quella giusta
Esistono innumerevoli possibilità per investire. Ed è proprio in questa varietà che si nasconde l’insidia, ossia il famoso «imbarazzo della scelta». Ma con una strategia d’investimento adatta a voi, scegliere sarà più facile. Vi spieghiamo quali sono i fattori da considerare.
Continuare a leggereInvestire per esordienti: 6 fattori da considerare e suggerimenti
Chi ha detto che investire deve per forza essere difficile? Con i passi giusti, anche le persone senza esperienza possono fare fruttare il proprio denaro. Desiderate ottimizzare la vostra previdenza per la vecchiaia, sognate di acquistare una casa o volete costituire un patrimonio? Scoprite come fare lavorare il vostro denaro in maniera mirata.
Continuare a leggereChe cos’è un fondo? 8 fatti importanti
I fondi sono la forma d’investimento ideale per tutti coloro che desiderano cominciare a investire, perché consentono di aumentare in modo mirato il denaro investito già con piccoli importi. Spieghiamo qui come funzionano i fondi, quali opportunità offrono e a cosa occorre prestare attenzione.
Continuare a leggereL’economia svizzera perde slancio
Dopo una crescita superiore alla media nel secondo trimestre del 2024, nei mesi estivi si è verificato un rallentamento con-giunturale. Il PIL reale (destagionalizzato e al netto degli eventi sportivi) è cresciuto solo dello 0,2% rispetto al trimestre pre-cedente. La crescita rimane pertanto inferiore al potenziale. Per il futuro prossimo la situazione non cambierà, poiché manca-no ancora importanti impulsi dall’estero.
Continuare a leggereDividendi e riacquisti di azioni: una combinazione vincente per chi investe
Nell’attuale situazione di mercato, vale la pena di adottare una strategia di investimento difensiva. Particolarmente interessanti sono le azioni di società che distribuiscono dividendi elevati e al contempo riacquistano azioni, come ad esempio Zurich e Novartis.
Continuare a leggereInvestimenti: contano le conoscenze finanziarie!
Conto di risparmio, azioni, immobili: le possibilità per investire il denaro di cui si dispone liberamente sono molteplici. Cos’è particolarmente importante per la popolazione svizzera? Come prende le decisioni d’investimento? Un sondaggio rappresentativo della Banca Migros risponde a questi quesiti. Possiamo già rivelare che le conoscenze sui temi finanziari e d’investimento svolgono un ruolo decisivo.
Continuare a leggereI fattori decisivi quando si investe
Il modo in cui la popolazione svizzera investe il proprio denaro dipende da diversi fattori. Questo è quanto emerge da un sondaggio rappresentativo della Banca Migros. Gli uomini e le donne investono in modo diverso, e anche i giovani hanno priorità d’investimento diverse rispetto alle persone over 55. La maggior parte delle persone intervistate è accomunata da un forte bisogno di sicurezza.
Continuare a leggereAzioni di qualità in primo piano: orientarsi in un contesto di mercato incerto
Dopo le temporanee turbolenze nel mese di agosto sui mercati finanziari, gli investitori sono tornati a essere più prudenti. La volatilità è aumentata e il contesto di mercato è condizionato da incertezze geopolitiche e dalla debolezza del settore industriale globale. Nella scelta delle azioni è quindi ancora più importante prestare attenzione alla qualità, come dimostra anche la performance del certificato Tracker «Migros Bank Global Quality Select Basket», che dalla sua emissione due anni fa ha superato l’indice MSCI World dell’11%.
Continuare a leggereGreenwashing nel settore finanziario svizzero?
Gli investimenti finanziari sostenibili stanno crescendo rapidamente. Nell’ambito delle iniziative internazionali volte a combattere il cambiamento climatico e a promuovere lo sviluppo sostenibile, le opportunità di investimento sostenibile stanno attirando sempre più l’attenzione del settore finanziario, degli investitori e delle investitrici. Tuttavia, c’è il pericolo che non tutto ciò che appare sostenibile lo sia realmente.
Continuare a leggereValutazione breve sull’attuale situazione dei mercati: Alla ricerca della sicurezza
In tutto il mondo i mercati azionari sono in fase di flessione. La correzione in atto da venerdì genera una vasta incertezza. Di conseguenza, gli investitori cercano rifugio nei tradizionali «safe haven». E ne risente anche il franco svizzero, mettendo sotto pressione la Banca nazionale svizzera (BNS). Il cocktail è diventato troppo tossico dopo aver […]
Continuare a leggere