L’inflazione è aumentata e le catene di approvvigionamento sono interrotte. Christoph Sax, capo economista, sulle conseguenze per l’economia.
Continuare a leggereTutti gli articoli sul tema Investimenti
Le ripercussioni della crisi ucraina sul mercato obbligazionario
Per i mercati finanziari il conflitto in Ucraina complica notevolmente le previsioni. I tassi d’interesse a lungo termine del franco svizzero non torneranno presto in territorio negativo.
Continuare a leggereAumento dei tassi di riferimento in vista
La Banca centrale europea ha spalancato la porta all’inasprimento della politica monetaria. È quindi probabile un aumento dei tassi di riferimento, anche in Svizzera.
Continuare a leggereSDG: Investire in sintonia con gli obiettivi di sviluppo sostenibile
Oggi chi investe vuole anche avere la certezza che il suo investimento contribuisca al raggiungimento di obiettivi sociali e ambientali.
Continuare a leggereUlteriore potenziale di rialzo
Il rally borsistico dovrebbe proseguire all’inizio dell’anno grazie al contesto economico ancora favorevole e all’eccellente stato delle imprese.
Continuare a leggereLa parità di genere va a vantaggio di tutti
La parità tra uomini e donne comporta numerosi benefici sociali ed economici. La parità di genere offre grandi opportunità anche a chi investe.
Continuare a leggereOmicron: quanto pericolosa per l’economia?
L’economia è in forte ripresa. Christoph Sax, capo economista della Banca Migros, spiega se continuerà così e se l’inflazione e il franco forte diventeranno un problema.
Continuare a leggereStaking: come generare un reddito continuo con le criptovalute
I nuovi bitcoin vengono creati attraverso il mining, altre criptovalute attraverso il cosiddetto staking, che diventa sempre più popolare.
Continuare a leggereProspettive di borsa ancora buone
La crescita economica ha già raggiunto il picco, ma rimane robusta. In questo contesto le imprese prosperano e il rally borsistico dovrebbe continuare ancora per un po’.
Continuare a leggereLe prospettive rimangono buone
La crescita economica ha raggiunto l’apice. L’aumento dell’inflazione dovrebbe essere temporaneo e per i mercati finanziari questo significa un contesto stabilmente favorevole.
Continuare a leggereMaggiori opportunità di crescita per il vostro capitale previdenziale
Più opportunità di guadagno, più sostenibilità, più comodità: tutto questo offre la nuova previdenza online MiFuturo della Banca Migros.
Continuare a leggere«La pandemia ha messo in evidenza molti punti deboli»
Finora l’economia svizzera ha resistito relativamente bene alla crisi dovuta al coronavirus. Quest’anno il prodotto interno lordo crescerà di circa il 3,2%.
Continuare a leggere