Ancora offuscato il clima nel settore bancario americano. Nel giro di due mesi, tre delle 30 più importanti banche hanno dovuto cessare l’attività. La crisi di fiducia non è ancora superata e altri istituti hanno subito pesanti crolli delle quotazioni.
Continuare a leggereTutti gli articoli sul tema Investimenti
Azioni svizzere: premiata la Banca Migros
Le azioni svizzere hanno un ruolo importante nei depositi degli investitori e delle investitrici svizzeri. In materia di investimenti, la Banca Migros vanta un know-how particolare: lo dimostra un recente award conferitole dalla società di analisi Citywire, che premia la Banca Migros per i successi conseguiti nel settore delle piccole e medie imprese del mercato nazionale.
Continuare a leggereUn inizio d’anno riuscito
Le borse hanno iniziato positivamente l’anno nuovo. I corsi azionari hanno ripreso a salire e i tassi d’interesse sono nel frattempo scesi nettamente al di sotto dei massimi dell’anno scorso. È l’inizio di una ripresa duratura sui mercati azionari?
Continuare a leggereInvestimenti a lungo termine: non croce ma delizia
Gli ultimi decenni ci hanno dimostrato che un orizzonte temporale a lungo termine è decisivo per conseguire rendimenti azionari elevati. Riteniamo quindi che gli investimenti a lungo termine rimarranno anche in futuro un fattore chiave del successo degli investimenti.
Continuare a leggere«Mai puntare tutto su un cavallo solo»
Il 2022 è stato un anno turbolento per consumatori, investitori e aziende. Sacha Marienberg, Responsabile Investment Office della Banca Migros, azzarda una previsione per il nuovo anno – e intravede segnali di ottimismo.
Continuare a leggereRimanete investiti
Nell’anno in corso le notevoli flessioni delle quotazioni sui mercati azionari hanno preoccupato molti investitori. Come comportarsi in questo difficile contesto di mercato, in cui sia le azioni che le obbligazioni stanno cedendo in egual misura?
Continuare a leggerePerché investire nel mercato azionario può essere vantaggioso adesso
Recessione, aumento dei tassi d’interesse, inflazione, guerra: le condizioni quadro, infatti, sembrano sconsigliare gli investimenti in borsa. Ma per chi intende investire nel lungo periodo questo potrebbe essere un buon momento per farlo, ancor meglio se con il supporto di professionisti del mercato finanziario.
Continuare a leggereIl conto di risparmio è irrinunciabile
Non si può fare a meno di un conto di risparmio. Da un lato serve per gli obiettivi di risparmio a breve termine, dall’altro assicura il gruzzolo d’emergenza che, in tempi di incertezza economica, è più importante che mai. Aumentando i tassi, la Banca Migros rende più interessante il risparmio.
Continuare a leggereAzioni: la qualità in primo piano
Con il ritorno dell’inflazione e l’inasprimento della politica monetaria, anche i mercati azionari sono sotto pressione. In un contesto caratterizzato da numerose incertezze, la qualità riveste un ruolo sempre più decisivo nella scelta delle azioni.
Continuare a leggereInflazione: Cosa implica la svolta epocale per l’economia?
L’inflazione è aumentata e le catene di approvvigionamento sono interrotte. Christoph Sax, capo economista, sulle conseguenze per l’economia.
Continuare a leggereLe ripercussioni della crisi ucraina sul mercato obbligazionario
Per i mercati finanziari il conflitto in Ucraina complica notevolmente le previsioni. I tassi d’interesse a lungo termine del franco svizzero non torneranno presto in territorio negativo.
Continuare a leggereAumento dei tassi di riferimento in vista
La Banca centrale europea ha spalancato la porta all’inasprimento della politica monetaria. È quindi probabile un aumento dei tassi di riferimento, anche in Svizzera.
Continuare a leggere