La criptovaluta bitcoin gode di un crescente interesse tra gli investitori. Dal momento che rendimento e rischio vanno di pari passo, investire in bitcoin quali vantaggi ha rispetto al patrimonio complessivo? E se mai, qual è l’importo massimo del patrimonio totale che si dovrebbe investire?
Continuare a leggereUrs Aeberli

Urs Aeberli è portavoce della Banca Migros. Presenta le novità e i consigli sui prodotti dei settori pagamenti, previdenza, investimenti e finanziamenti.
Carte, contanti e simili: quali mezzi di pagamento utilizza la popolazione svizzera?
Dati recenti rivelano che per oltre il 40% delle operazioni di pagamento la popolazione svizzera utilizza una carta di debito o di credito, mentre si serve dello smartphone o di contante per poco più di un quarto delle transazioni. Anche se i pagamenti in contanti assumono un’importanza sempre minore, la popolazione svizzera non vuole saperne di abolire il denaro liquido. È quanto emerge dall’ultimo Swiss Payment Monitor sulle abitudini di pagamento in Svizzera.
Continuare a leggereDogs of the Dow 2025: battere l’indice con i dividendi?
«Dogs of the Dow» è una semplice strategia d’investimento in azioni statunitensi che punta ai titoli dell’indice Dow Jones con i migliori dividend yield. Leggete come funziona a lungo termine questa strategia e a quali fattori occorre prestare attenzione.
Continuare a leggereCiao 2025, addio 2024: ecco i blog più letti dell’anno scorso
Nella nostra piattaforma informativa blog.migrosbank.ch vi offriamo un ampio numero di valutazioni e consigli in ambito finanziario. Quali sono stati i dieci blog più apprezzati che abbiamo pubblicato nel 2024?
Continuare a leggereUpcycling e creatività: lavoro e sostenibilità nel «Cubo Rosso» di Winterthur
In Lagerplatz 24 a Winterthur svetta il Cubo Rosso, un edificio iconico che, grazie anche al sostegno del Fondo pionieristico Migros, coniuga sostenibilità e modernità nel lavoro. Questa insolita costruzione punta su materiali riciclati ed è un esempio di economia circolare nel settore edile. Sascha Völki, graphic designer e locatario dello spazio di co-working fin dagli inizi, racconta come ci si sente a lavorare in un edificio di upcycling così speciale e perché per lui è un luogo stimolante.
Continuare a leggereRiscatti retroattivi nel pilastro 3a: gli aspetti da considerare
Maggiore flessibilità per i risparmiatori previdenziali: il Consiglio federale ha deciso di consentire riscatti retroattivi nel pilastro 3a. Scoprite in cosa consiste la novità introdotta dal 1° gennaio 2025, a partire da quando è possibile effettuare riscatti e quali requisiti devono essere soddisfatti.
Continuare a leggereCopertura dell’ipoteca: come proteggere la vostra casa con un’assicurazione ipotecaria
Per molte persone l’acquisto di una propria casa rappresenta la realizzazione del desiderio di una vita. Per molti costituisce anche il più grande investimento della loro vita che, a sua volta, comporta obblighi finanziari: come garantire il pagamento degli interessi e il rimborso dell’ipoteca nel caso in cui le condizioni di lavoro o di salute siano compromesse? L’ipoteca può essere garantita in modo semplice e conveniente con una particolare polizza di assicurazione sulla vita.
Continuare a leggereCarta di credito da usare in viaggio: fate la scelta giusta
Con la giusta carta di credito da usare in viaggio si possono risparmiare diverse centinaia di franchi all’anno. Lo dimostra l’analisi del servizio di confronto online Moneyland, secondo cui la soluzione più conveniente per viaggiare è la carta di credito Cumulus, emessa dalla Banca Migros.
Continuare a leggereQuali sono i fattori che influenzano il prezzo dell’argento e come investire in questo metallo prezioso?
All’ombra dell’oro, anche il prezzo dell’argento è salito dall’inizio del 2025. Entrambi stanno beneficiando delle preoccupazioni dei mercati finanziari per una guerra dei dazi da parte del presidente americano Trump. Nel caso dell’argento, c’è un motivo in più: nel 2025 la domanda di argento potrebbe superare l’offerta per il quinto anno consecutivo. Scoprite quali sono i fattori di prezzo dell’argento da tenere d’occhio e come investire nel metallo prezioso bianco.
Continuare a leggereAzioni svizzere: la Banca Migros si è aggiudicata l’oro per la seconda volta consecutiva
Le azioni svizzere ricoprono un ruolo molto importante nei depositi degli investitori svizzeri. Un ambito per il quale la Banca Migros vanta un know-how particolare: per la seconda volta consecutiva si è conquistata il primo posto nella classifica della società di analisi Citywire per i successi ottenuti nel settore delle piccole e medie imprese svizzere.
Continuare a leggereLa Banca retail più digitale della Svizzera: la Banca Migros sul podio
Per la seconda volta consecutiva, la Banca Migros è salita sul podio delle banche retail svizzere più digitali per i privati. In uno studio condotto dall’Istituto per i servizi finanziari di Zugo (IFZ) della Scuola universitaria professionale di Lucerna e da e.foresight, la Banca Migros si è classificata al secondo posto tra le 40 banche retail e neobanche della Svizzera prese in esame nel 2024.
Continuare a leggereRoche e Nestlé frenano il mercato azionario svizzero
Dall’inizio dell’anno i mercati azionari globali hanno registrato un andamento positivo. Purtroppo il mercato azionario svizzero è indietro rispetto a quelli internazionali. In particolare, a gravare sulla performance dell’indice di riferimento svizzero SMI sono i due colossi Roche e Nestlé. Ciononostante, il mercato azionario svizzero, di impostazione difensiva, rimane la scelta giusta nell’attuale contesto di mercato.
Continuare a leggere