Carte, contanti e simili: quali mezzi di pagamento utilizza la popolazione svizzera?

Dati recenti rivelano che per oltre il 40% delle operazioni di pagamento la popolazione svizzera utilizza una carta di debito o di credito, mentre si serve dello smartphone o di contante per poco più di un quarto delle transazioni. Anche se i pagamenti in contanti assumono un’importanza sempre minore, la popolazione svizzera non vuole saperne di abolire il denaro liquido. È quanto emerge dall’ultimo Swiss Payment Monitor sulle abitudini di pagamento in Svizzera.

Continuare a leggere

Upcycling e creatività: lavoro e sostenibilità nel «Cubo Rosso» di Winterthur

In Lagerplatz 24 a Winterthur svetta il Cubo Rosso, un edificio iconico che, grazie anche al sostegno del Fondo pionieristico Migros, coniuga sostenibilità e modernità nel lavoro. Questa insolita costruzione punta su materiali riciclati ed è un esempio di economia circolare nel settore edile. Sascha Völki, graphic designer e locatario dello spazio di co-working fin dagli inizi, racconta come ci si sente a lavorare in un edificio di upcycling così speciale e perché per lui è un luogo stimolante.

Continuare a leggere

Copertura dell’ipoteca: come proteggere la vostra casa con un’assicurazione ipotecaria

Per molte persone l’acquisto di una propria casa rappresenta la realizzazione del desiderio di una vita. Per molti costituisce anche il più grande investimento della loro vita che, a sua volta, comporta obblighi finanziari: come garantire il pagamento degli interessi e il rimborso dell’ipoteca nel caso in cui le condizioni di lavoro o di salute siano compromesse? L’ipoteca può essere garantita in modo semplice e conveniente con una particolare polizza di assicurazione sulla vita.

Continuare a leggere

Quali sono i fattori che influenzano il prezzo dell’argento e come investire in questo metallo prezioso?

All’ombra dell’oro, anche il prezzo dell’argento è salito dall’inizio del 2025. Entrambi stanno beneficiando delle preoccupazioni dei mercati finanziari per una guerra dei dazi da parte del presidente americano Trump. Nel caso dell’argento, c’è un motivo in più: nel 2025 la domanda di argento potrebbe superare l’offerta per il quinto anno consecutivo. Scoprite quali sono i fattori di prezzo dell’argento da tenere d’occhio e come investire nel metallo prezioso bianco.

Continuare a leggere

Azioni svizzere: la Banca Migros si è aggiudicata l’oro per la seconda volta consecutiva

Le azioni svizzere ricoprono un ruolo molto importante nei depositi degli investitori svizzeri. Un ambito per il quale la Banca Migros vanta un know-how particolare: per la seconda volta consecutiva si è conquistata il primo posto nella classifica della società di analisi Citywire per i successi ottenuti nel settore delle piccole e medie imprese svizzere.

Continuare a leggere

La Banca retail più digitale della Svizzera: la Banca Migros sul podio

Per la seconda volta consecutiva, la Banca Migros è salita sul podio delle banche retail svizzere più digitali per i privati. In uno studio condotto dall’Istituto per i servizi finanziari di Zugo (IFZ) della Scuola universitaria professionale di Lucerna e da e.foresight, la Banca Migros si è classificata al secondo posto tra le 40 banche retail e neobanche della Svizzera prese in esame nel 2024.

Continuare a leggere

Roche e Nestlé frenano il mercato azionario svizzero

Dall’inizio dell’anno i mercati azionari globali hanno registrato un andamento positivo. Purtroppo il mercato azionario svizzero è indietro rispetto a quelli internazionali. In particolare, a gravare sulla performance dell’indice di riferimento svizzero SMI sono i due colossi Roche e Nestlé. Ciononostante, il mercato azionario svizzero, di impostazione difensiva, rimane la scelta giusta nell’attuale contesto di mercato.

Continuare a leggere