Le borse hanno iniziato positivamente l’anno nuovo. I corsi azionari hanno ripreso a salire e i tassi d’interesse sono nel frattempo scesi nettamente al di sotto dei massimi dell’anno scorso. È l’inizio di una ripresa duratura sui mercati azionari?
Continuare a leggereMichael Birrer

Michael Birrer è Responsabile Research & Advisory della Banca Migros. Nei suoi articoli tratta argomenti relativi agli investimenti e all’andamento dei mercati finanziari.
Le Big Tech creano incertezza
Gli utili delle imprese statunitensi nel terzo trimestre sono riusciti finora a soddisfare le aspettative relativamente basse. In gran parte deludenti sono state invece le Big Tech.
Continuare a leggereNon tutte le inflazioni sono uguali
Mentre l’inflazione in Europa è ancora trainata prevalentemente dagli elevati prezzi dell’energia, negli Stati Uniti cresce il rischio di una spirale salari-prezzi.
Continuare a leggereIl Regno Unito in una crisi monetaria
Con l’annuncio di un pacchetto radicale di tagli fiscali, il nuovo ministro delle Finanze britannico ha gettato il Regno Unito in una vera e propria crisi monetaria.
Continuare a leggereCi vogliono più robot
L’andamento demografico pone l’economia globale di fronte a grandi sfide negli anni a venire. Occorre accelerare ulteriormente il progresso tecnologico.
Continuare a leggereBilancio contrastante dell’oro
L’oro è comunemente ritenuto la migliore protezione dall’inflazione. Ma nell’anno in corso il metallo prezioso non è stato sempre fedele alla sua fama a causa dei tassi d’interesse reali e del dollaro forte.
Continuare a leggereIl mercato immobiliare svizzero insensibile all’aumento dei tassi
Mentre in molte regioni i prezzi degli immobili hanno subito una netta correzione con l’aumento dei tassi d’interesse, in Svizzera non se ne intravede neanche l’ombra. La ragione è principalmente l’elevato eccesso di domanda.
Continuare a leggereRally estivo dei mercati azionari
Dopo le perdite di inizio estate, sui mercati azionari si assiste a un forte rally di ripresa. I tassi in calo e i discreti risultati societari portano quiete.
Continuare a leggerePrezzi delle materie prime in fase di correzione
Dopo essere lievitati a livelli astronomici all’inizio dell’anno, i prezzi delle materie prime vivono nelle ultime settimane un’inversione di tendenza a causa dei crescenti timori di recessione.
Continuare a leggereIncentrati sulle previsioni di inflazione a lungo termine
Le banche centrali si trovano in una situazione scomoda: per non perdere il controllo dell’inflazione devono inasprire celermente la politica monetaria, una mossa che peserà sulla crescita.
Continuare a leggereAzioni: la qualità in primo piano
Con il ritorno dell’inflazione e l’inasprimento della politica monetaria, anche i mercati azionari sono sotto pressione. In un contesto caratterizzato da numerose incertezze, la qualità riveste un ruolo sempre più decisivo nella scelta delle azioni.
Continuare a leggereSempre richiesto il dollaro
Nonostante gli sforzi di numerosi Paesi per ridurre la loro dipendenza dal dollaro, il biglietto verde si colloca al livello più alto degli ultimi 20 anni circa.
Continuare a leggere