Il cambiamento climatico provocato dall’essere umano è una realtà e le contromisure hanno la massima urgenza. Anche nei portafogli di titoli si possono ritrovare «rischi climatici».
Continuare a leggereBenjamin Gränicher

Benjamin Gränicher è stato Gestore di fondi e Specialista in investimenti sostenibili della Banca Migros. Ha redatto valutazioni sul tema della sostenibilità.
Auto elettriche più rispettose dell’ambiente, ma con riserva
Dal punto di vista ambientale, i chilometri percorsi, il mix energetico per la ricarica e le dimensioni della batteria sono i fattori determinanti per l’acquisto di un’auto elettrica. In Svizzera, nel bilancio ecologico le auto elettriche ottengono risultati migliori rispetto ai motori a combustione già a partire da un chilometraggio relativamente basso.
Continuare a leggereInvestimenti responsabili: conduzione d’impresa
Quando un’impresa è ben gestita, l’acquisto di azioni è meno rischioso. Se invece si delinea una situazione di predominio da parte di singoli gruppi di investitori o del management, occorre maggiore prudenza. L’analisi della sostenibilità aiuta a individuare le concentrazioni di potere.
Continuare a leggereInvestimenti responsabili: impatto sociale
Gli investitori attribuiscono sempre maggiore importanza alla scelta di imprese che rispettano standard sociali, economici ed ecologici. Nella seconda parte della nostra «trilogia» sull’analisi della sostenibilità, approfondiamo gli standard minimi per imprese e Stati a livello sociale. Questi requisiti si basano sui diritti umani definiti dalle Nazioni Unite.
Continuare a leggereInvestimenti responsabili: tema ambiente
Gli investitori attribuiscono sempre maggiore importanza alla scelta di imprese che rispettano standard sociali, economici ed ecologici. In una serie di tre articoli vi presentiamo i tre pilastri dell’analisi della sostenibilità: ecologia (environment), società (social) e conduzione d’impresa (governance). Nel primo articolo esaminiamo l’impatto ambientale di un consumo eccessivo di risorse, nonché i rischi e le opportunità che ne risultano per le imprese.
Continuare a leggereA proposito di finanziamento delle imprese del settore degli armamenti
La prevista modifica dell’Ordinanza sul materiale bellico ha riacceso il dibattito sulle esportazioni di armi. Il finanziamento dei produttori di armi, invece, costituisce molto più raramente un tema trattato dai media, sebbene gran parte della popolazione svizzera investa indirettamente in imprese di questo tipo.
Continuare a leggereStop agli investimenti neri come il carbone
Di recente le aziende carbonifere sono state escluse dall’universo sostenibile della Banca Migros. L’accordo di Parigi sul clima mette in discussione la reale sostenibilità ecologica ed economica di questo settore.
Continuare a leggereLotta al cambiamento climatico con le obbligazioni verdi
Negli ultimi anni i Green Bond hanno conosciuto una crescita rapidissima. Questa nuova categoria di investimenti suscita speranze nella lotta contro il cambiamento climatico. Ma da dove nasce questo strumento innovativo di finanziamento aziendale?
Continuare a leggereQuant’è «verde» il vostro fondo? – Marchi per prodotti finanziari sostenibili
Il termine «investimento sostenibile» non è una denominazione protetta. Ogni offerente ha sviluppato una propria definizione di fondi sostenibili. Grazie ai marchi di qualità è più facile comprenderne il significato esatto.
Continuare a leggereFondi sostenibili: come avviene la scelta dei titoli?
Per i fondi sostenibili vengono prese in considerazione solo le imprese che soddisfano standard minimi a livello sociale e ambientale. Per la misurazione della sostenibilità e la selezione dei titoli esistono diversi approcci. In questo articolo vi illustriamo il processo decisionale definito dalla Banca Migros per i propri prodotti.
Continuare a leggereQuattro consigli pratici per la scelta degli investimenti sostenibili
Come in tutti i settori del mercato dei capitali, anche per gli investimenti sostenibili esistono numerose strategie d’investimento. Ecco quattro consigli pratici per scegliere la strategia adatta al vostro portafoglio.
Continuare a leggereInvestimenti sostenibili – guadagna con una buona azione
Gli investimenti sostenibili godono di una crescente popolarità. In Svizzera alla fine del 2015 191,9 miliardi di franchi, ovvero circa il 7% di tutti i patrimoni gestiti, erano già investiti secondo criteri sostenibili. A che cosa è dovuta questa tendenza?
Continuare a leggere