Nonostante i ritardi delle vaccinazioni in alcune regioni, l’economia mondiale si sta dirigendo verso una netta accelerazione della crescita. L’aumento dei tassi rimane limitato e questo supporta i mercati azionari.
Continuare a leggereMarkus Wattinger

Il responsabile dell’ Investment Office spiega le valutazioni attuali della Banca Migros sui mercati finanziari nel suo trimestrale "Aggiornamento sulla politica d’ investimento".
Nuovo anno, nuove prospettive
La disponibilità di un vaccino contro il Covid-19 ha notevolmente rischiarato le prospettive per l’economia mondiale e i mercati finanziari. Nonostante le valutazioni elevate, i mercati azionari sono in grado di offrire un ulteriore potenziale di rialzo.
Continuare a leggereLa ripresa rimane fragile
L’economia globale sembra aver superato la fase negativa. Il rilancio sta portando sollievo, ma la ripresa dalla crisi dovuta al coronavirus sarà probabilmente più difficile di quanto molti sperino.
Continuare a leggereI mercati azionari sono troppo ottimisti?
Il flusso di denaro delle banche centrali e gli stimoli globali forniti dai governi hanno alimentato la ripresa delle quotazioni sui mercati azionari. Il livello attuale delle quotazioni prende già in considerazione molti miglioramenti. La Banca Migros tende ad adottare un approccio difensivo nell’allocazione e tiene sotto controllo i rischi.
Continuare a leggereIntrappolata nella pandemia da coronavirus
Sulla scia della crisi da coronavirus, i mercati azionari hanno subito un calo molto più marcato rispetto a qualsiasi altro momento dopo la crisi finanziaria. Il danno per l’economia mondiale è immenso, nonostante l’ampio sostegno fornito dalle banche centrali e dai governi. Tuttavia, non appena ci saranno segnali di un contenimento sostenuto della pandemia, l’economia riprenderà slancio e i mercati recupereranno terreno.
Continuare a leggereToccato il fondo – svolta in vista
Nonostante le difficili condizioni quadro, nel 2019 l’andamento dei mercati finanziari è stato eccellente. Il contesto economico dovrebbe rimanere complicato anche nel nuovo anno. Tuttavia, i segnali di una ripresa economica sono sempre più numerosi. Il conflitto commerciale e le prossime elezioni presidenziali statunitensi saranno temi centrali.
Continuare a leggereIn balia della controversia commerciale
La crescita economica mondiale si è indebolita e le prospettive rimangono incerte. Per stimolare la congiuntura, le banche centrali hanno allentato la propria politica monetaria. La Banca Migros, dal canto suo, continua a preferire un’allocazione difensiva.
Continuare a leggereIl clima diventa più burrascoso
Nel primo semestre i mercati azionari si sono sviluppati in modo eccellente, mentre nel secondo semestre la crescita economica dovrebbe rallentare. La politica monetaria rimane dunque un importante supporto per le borse.
Continuare a leggereInizio d’anno fulminante sui mercati azionari
In questo inizio d’anno i mercati azionari hanno realizzato eccellenti performance e numerosi indici hanno recuperato le perdite subite nell’ultimo trimestre del 2018. Considerando le incerte prospettive congiunturali, il potenziale residuo delle quotazioni dovrebbe tuttavia rimanere limitato.
Continuare a leggereRafforzamento delle qualità difensive
Nell’anno nuovo la Banca Migros non prevede né una recessione né un mercato ribassista. Sui mercati finanziari il potenziale di rendimento dovrebbe tuttavia rimanere limitato, mentre sono aumentati i rischi. Sulla base di questo andamento, la Banca Migros rafforza le qualità difensive del proprio portafoglio.
Continuare a leggereLa Banca Migros resta ottimista
Anche per l’ultimo trimestre la Banca Migros mantiene un orientamento leggermente ciclico. L’economia mondiale è ancora in fase di espansione e i solidi risultati societari sostengono i mercati azionari. In autunno, alla luce delle elezioni di metà mandato negli Stati Uniti e dei negoziati sul bilancio in Italia, la politica dovrebbe tornare sempre più al centro dell’attenzione.
Continuare a leggereLa Banca Migros mantiene una tattica d’investimento moderatamente ciclica
La Banca Migros non vede motivi per modificare la sua tattica d’investimento. La ripresa economica globale dovrebbe continuare anche nella seconda metà dell’anno, anche se sono aumentati i rischi legati al conflitto commerciale.
Continuare a leggere