Per poter semplificare la sua esperienza di navigazione sul nostro sito web e migliorarla costantemente, utilizziamo i cookie. Continuando a navigare all’interno del nostro sito web acconsente al loro utilizzo. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Ritornare al sito web della Banca Migros
  • de
  • fr
Banca Migros
  • Top News
  • Punto focale
  • Consigli
  • Investimenti
  • Previdenza
  • Abitazione
  • Mobilità
  • Payment
  • Sostenibilità
  • Congiuntura

Tutti gli articoli sul tema Investimenti

Female shoes walking on arrow on streetFemale shoes walking on arrow on street

«La pandemia ha messo in evidenza molti punti deboli»

Christoph Sax–22. Giugno 2021

Finora l’economia svizzera ha resistito relativamente bene alla crisi dovuta al coronavirus. Quest’anno il prodotto interno lordo crescerà di circa il 3,2%.

Continuare a leggere
Wall Street Sign in AmericaWall Street Sign in America

Utili societari negli Stati Uniti al massimo storico

Christoph Sax–14. Giugno 2021

Le imprese statunitensi hanno ampiamente superato le aspettative di profitto degli analisti nel primo trimestre 2021. Per S&P 500 l’utile netto e il fatturato fanno registrare valori nettamente superiori al livello pre-crisi.

Continuare a leggere
Woman paying with her phoneWoman paying with her phone

Perché le banche centrali vagliano una moneta digitale

Thomas Pentsy–19. Maggio 2021

Sempre più spesso, nella vita quotidiana paghiamo senza contanti invece che con banconote e monete. Al contempo, l’ascesa delle criptovalute rappresenta un rischio crescente per le banche centrali.

Continuare a leggere
Three oil and gas industry derricks work as the sun sets behind them.Three oil and gas industry derricks work as the sun sets behind them.

I timori inflazionistici sono esagerati

Christoph Sax–18. Maggio 2021

In tutto il mondo l’inflazione tende al rialzo. Negli Stati Uniti il tasso d’inflazione si colloca ora al di sopra del 4%. Tuttavia, non vi è motivo di preoccuparsi.

Continuare a leggere
Construction siteConstruction site

Sostenibilità e digitalizzazione caratterizzano anche la congiuntura edilizia

Articolo ospite–17. Maggio 2021

Le conseguenze economiche della pandemia saranno evidenti nel settore edilizio svizzero anche nel 2021. A medio termine, tuttavia, le prospettive sono solide.

Continuare a leggere
Woman charging electric carWoman charging electric car

Il futuro appartiene alla batteria

Michael Birrer–26. Aprile 2021

Per una transizione energetica efficace è necessario potenziare in modo sostanziale le capacità degli accumulatori d’energia. A questo proposito, le batterie svolgono un ruolo fondamentale. L’idrogeno assume il ruolo del jolly.

Continuare a leggere
DandelionDandelion

La rotta è quella giusta

Markus Wattinger–8. Aprile 2021

Nonostante i ritardi delle vaccinazioni in alcune regioni, l’economia mondiale si sta dirigendo verso una netta accelerazione della crescita. L’aumento dei tassi rimane limitato e questo supporta i mercati azionari.

Continuare a leggere
Wheat circles on a fieldWheat circles on a field

Sta per iniziare un nuovo superciclo delle materie prime?

Thomas Pentsy–25. Marzo 2021

Una serie di fattori suggeriscono un mercato delle materie prime in ascesa. Tuttavia, non indicano un superciclo pluriennale per tutte le materie prime.

Continuare a leggere
Goldmine with mountains in the backgroundGoldmine with mountains in the background

Qual è l’oro più sostenibile?

Beat Zaugg–15. Marzo 2021

Specchio, specchio delle mie brame, qual è l’oro più sostenibile del reame? E lo specchio rispose: l’oro classico brilla, ma l’oro sostenibile brilla mille volte di più!

Continuare a leggere
Close up view of the working bees on honey cellsClose up view of the working bees on honey cells

Che cos’è una SPAC?

Thomas Pentsy–12. Marzo 2021

Le IPO mediante SPAC sono attualmente in voga. Soprattutto nelle borse statunitensi. Che cosa c’è dietro a questo acronimo finanziario?

Continuare a leggere
wooden blocks on yellow backgroundwooden blocks on yellow background

Investimenti negli anni 2020: a cosa occorre prestare attenzione

Christoph Sax–23. Febbraio 2021

Nei prossimi anni, per alcune classi di asset si prevedono rendimenti nettamente inferiori. Le prospettive di guadagno per le obbligazioni sono cambiate in modo particolarmente drastico. La scelta delle componenti del portafoglio diventa dunque ancora più decisiva.

Continuare a leggere
Spiral aloe vera with water drops, closeupSpiral aloe vera with water drops, closeup

Ridurre i rischi d’investimento mediante la creazione del portafoglio

Christoph Sax–16. Febbraio 2021

La combinazione di diverse classi di asset consente di ridurre il rischio dell’investimento senza pregiudicarne il rendimento. In tal modo si contiene il pericolo di «puntare sul cavallo sbagliato» e di mancare l’obiettivo di rendimento.

Continuare a leggere

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 5 6 7 … 30 »

Abbonatevi ora alla pubblicazione settimanale «Punto focale»

Abbonare

I nostri autori

Raphaella Bötschi

Visualizzare contributi

Michael Birrer

Visualizzare contributi

Santosh Brivio

Visualizzare contributi

Sacha Marienberg

Visualizzare contributi

Tutti i nostri autori

Contatti

Saremo lieti di aiutarvi:

  • Privati
  • Imprese

Newsletter

Abbonatevi alla nostra Newsletter.

  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Sitemap
  • Informazioni legali

© 2022 Banca Migros SA

In alto