Niente urgenza d’intervento per la Fed

Una crescita economica robusta, una crescita salariale superiore alla media e un’inflazione in calo, seppure ultimamente stagnante. Sono questi i criteri su cui poggerà la prossima decisione sui tassi della Fed. Le condizioni per un allentamento della politica monetaria non sono ancora soddisfatte e un taglio prematuro dei tassi d’interesse potrebbe dare nuovo slancio alla temuta spirale salari-prezzi nel settore dei servizi.

Continuare a leggere

Il divario di genere nella salute

In occasione della Giornata internazionale della donna dovremmo soffermarci sulle persistenti disparità tra uomini e donne. Una disuguaglianza spesso dimenticata è il disequilibrio nell’assistenza sanitaria, che negli ultimi decenni è stata orientata prevalentemente alle esigenze degli uomini.

Continuare a leggere

Lo streaming si trasforma

La televisione classica perde sempre più peso. Dalla pandemia spopola l’utilizzo dei servizi di streaming. È un mercato dinamico e in rapida crescita. Nonostante il gran numero di offerenti, i prezzi degli abbonamenti sono aumentati. Come si spiega?

Continuare a leggere

Quale sarà la Cina di domani?

Lo scorso anno le azioni cinesi sono state deludenti. La crisi immobiliare, la disoccupazione giovanile, la politica economica e le tensioni geopolitiche pesano sulla fiducia nel mercato cinese. La Cina ha perso l’attrattiva per gli investitori o il mercato azionario cinese ne sta risentendo troppo?

Continuare a leggere