Per poter semplificare la sua esperienza di navigazione sul nostro sito web e migliorarla costantemente, utilizziamo i cookie. Continuando a navigare all’interno del nostro sito web acconsente al loro utilizzo. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Ritornare al sito web della Banca Migros
  • de
  • fr
Banca Migros
  • Top News
  • Punto focale
  • Investimenti
  • Previdenza
  • Abitazione
  • Mobilità
  • Payment
  • Sostenibilità
  • Congiuntura

Tutti gli articoli sul tema Punto focale – La valutazione settimanale della Banca Migros

Graph For Accounting On A White Background With StripesGraph For Accounting On A White Background With Stripes

Rally estivo dei mercati azionari

Michael Birrer–5 Agosto 2022

Dopo le perdite di inizio estate, sui mercati azionari si assiste a un forte rally di ripresa. I tassi in calo e i discreti risultati societari portano quiete.

Continuare a leggere

Crisi del gas: la minaccia di un inverno freddo

Santosh Brivio–29 Luglio 2022

Più Vladimir Putin utilizza la fornitura di gas come arma di pressione e più si avvicina la stagione fredda, più si fa evidente la dipendenza dell’Europa dal gas come materia prima e fonte energetica. E vale anche per la Svizzera.

Continuare a leggere

Guerra in Ucraina: non è la sola causa dei problemi dell’economia mondiale

Santosh Brivio–22 Luglio 2022

La guerra in Ucraina continua a imperversare. Al contempo, l’economia mondiale vacilla e i mercati finanziari subiscono forti pressioni. Si tratta di una situazione confusa, in cui emergono di continuo nuove difficoltà. Illustriamo se e come queste sono correlate tra loro sulla base di sei tesi chiave.

Continuare a leggere
Worker in the processing of copper.Worker in the processing of copper.

Prezzi delle materie prime in fase di correzione

Michael Birrer–15 Luglio 2022

Dopo essere lievitati a livelli astronomici all’inizio dell’anno, i prezzi delle materie prime vivono nelle ultime settimane un’inversione di tendenza a causa dei crescenti timori di recessione.

Continuare a leggere

Inflazione in Svizzera: il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto?

Santosh Brivio–8 Luglio 2022

Nel raffronto internazionale, quella svizzera è un’inflazione moderata. Per il momento la situazione non dovrebbe cambiare, ma una possibile crisi energetica cela dei rischi al rialzo.

Continuare a leggere

Incentrati sulle previsioni di inflazione a lungo termine

Michael Birrer–1 Luglio 2022

Le banche centrali si trovano in una situazione scomoda: per non perdere il controllo dell’inflazione devono inasprire celermente la politica monetaria, una mossa che peserà sulla crescita.

Continuare a leggere

Prezzo del petrolio in calo: un altro segnale di recessione?

Santosh Brivio–24 Giugno 2022

L’inasprimento dei tassi d’interesse, l’inflazione, le perturbazioni nelle catene di approvvigionamento e le incertezze geopolitiche causano persistenti timori per la congiuntura. E a rafforzarli ulteriormente è il calo del prezzo del petrolio.

Continuare a leggere

Sempre richiesto il dollaro

Michael Birrer–17 Giugno 2022

Nonostante gli sforzi di numerosi Paesi per ridurre la loro dipendenza dal dollaro, il biglietto verde si colloca al livello più alto degli ultimi 20 anni circa.

Continuare a leggere

Fiorente il mercato del lavoro in Svizzera

Santosh Brivio–10 Giugno 2022

L’occupazione in Svizzera è tornata ai livelli precedenti alla crisi e presenta un’ottima solidità. Nonostante il manifestarsi di alcuni segnali di inaridimento, non c’è da preoccuparsi per una possibile spirale salari-prezzi.

Continuare a leggere

La domanda elevata sostiene i prezzi degli immobili

Michael Birrer–3 Giugno 2022

Negli Stati Uniti, in Europa e in Svizzera i prezzi degli immobili sono a livelli record. In molti punti geografici i prezzi sono sostenuti da un forte eccesso di domanda. A fine maggio, nel suo ultimo rapporto sulla stabilità finanziaria, la Banca centrale europea (BCE) ha messo in guardia da una correzione dei prezzi sul […]

Continuare a leggere

La globalizzazione vive una crisi di fiducia

Santosh Brivio–27 Maggio 2022

La globalizzazione è oggetto di un diffuso scetticismo, e non solo da quando è apparso il coronavirus. Ciò non significa certamente che l’interdipendenza economica internazionale sia in pericolo di sopravvivenza. Si accentueranno tuttavia alcune tendenze alla rinazionalizzazione.

Continuare a leggere

La Cina in lotta con il Covid

Michael Birrer–20 Maggio 2022

Nonostante gli elevati costi sociali ed economici, la Cina non fa passi indietro nella sua strategia «zero Covid». A scapito anche dell’economia globale.

Continuare a leggere

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 »

Abbonatevi ora alla pubblicazione settimanale «Punto focale»

Abbonare

I nostri autori

Jeannette Schaller

Visualizzare contributi

Thomas Kaufmann

Visualizzare contributi

Andrea Bally

Visualizzare contributi

Michael Birrer

Visualizzare contributi

Tutti i nostri autori

Contatti

Saremo lieti di aiutarvi:

  • Privati
  • Imprese

Newsletter

Abbonatevi alla nostra Newsletter.

  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Sitemap
  • Informazioni legali

© 2023 Banca Migros SA

In alto