Venerdì 20 giugno le borse minacciano di andare in tilt. Il motivo è da ricercare nella cosiddetta “giornata delle tre streghe”. Noi vi mostriamo come gli investitori possono posizionarsi al meglio.
Continuare a leggereUna volta era meglio, si dice
Aiuto, mancano le opportunità d’investimento! La riserva di liquidità degli Svizzeri è ormai salita a oltre 600 miliardi di franchi. Gli investitori dovrebbero accontentarsi di aspettare tempi migliori? Leggete qui la nostra risposta.
Continuare a leggereTassi ipotecari di nuovo ai minimi storici
I media danno ampio risalto ai nuovi massimi storici raggiunti dalle borse. D’altro canto viene quasi ignorata l’attuale evoluzione dei tassi d’interesse, anch’essi da record, ma verso il basso. I proprietari di immobili hanno di che rallegrarsi.
Continuare a leggerePrimo episodio: Se la ricerca di un appartamento diventa un calvario
La ricerca della casa giusta può mettere i nervi a dura prova. Lo sanno bene anche i nostri due protagonisti. Ci intrufoliamo nel salotto virtuale di Tim e Lea.
Continuare a leggereLavoro: croce e delizia
Dallo scoppio della crisi finanziaria la Svizzera ha creato mezzo milione di posti di lavoro. L’Europa, invece, vive una crisi profonda con una schiera di 19 milioni di disoccupati. Perché questa spaccatura tra Svizzera ed Europa?
Continuare a leggereSicurezza per i proprietari immobiliari
I tassi ipotecari rimangono su un minimo storico, dando una bella boccata d’ossigeno ai proprietari immobiliari. Qui spieghiamo come scegliere un finanziamento sicuro della casa anche se i tassi salgono.
Continuare a leggereIl carburante della borsa
Perché diversi indici di borsa hanno toccato nuovi record negli ultimi giorni? Una spiegazione diffusa è l’enorme liquidità creata dalle banche centrali. Ma non è tutto qui.
Continuare a leggereA quanto ammonterà la mia rendita AVS?
La sua rendita AVS complessiva dopo il pensionamento può raggiungere il mezzo milione di franchi. Ma come fare a stimare la rendita sulla quale potrà contare? Legga la nostra pratica guida.
Continuare a leggereSette tabù per gli investitori
“Le persone di successo hanno l’abitudine di fare ciò che le persone comuni non amano fare.” Questo aforisma riguarda molti aspetti della vita. In borsa vale invece il contrario: “Gli investitori di successo evitano cose che quelli comuni fanno.”
Continuare a leggere«Sell in May» – Attenti alle generalizzazioni
Perché le borse d’estate vanno spesso peggio che in inverno? A tutt’oggi questo affascinante leitmotiv stagionale rimane un rebus. Per questo attenzione a decidere automaticamente di ridurre in maggio le posizioni in azioni.
Continuare a leggereUn ristagno lungo cento anni
In Europa torna la speranza. Ma la crisi è davvero superata? Noi siamo scettici: il declino dell’Argentina insegna quale potrebbe essere la sorte di alcuni paesi europei.
Continuare a leggereLe aziende, il nostro bene più prezioso
La Svizzera è esposta alle pressioni internazionali. Come piccola nazione ci troviamo in una posizione debole. La nostra economia è penalizzata per questo? In realtà per la Svizzera tira una brutta aria sia sul segreto bancario sia sulla tassazione delle holding straniere: con tono perentorio gli Stati Uniti e l’Unione europea pretendono sempre di più. […]
Continuare a leggere