Con i fondi indicizzati gli investitori privati riescono a comporre un portafoglio a un costo modera-to. Ma chi tiene conto di tutte le spese si accorge in fretta che un fondo strategico è ancora più vantaggioso.
Continuare a leggereDeduzioni fiscali per 10 miliardi
Molti di noi hanno la sensazione di dover pagare troppe tasse. Ma è vero? Dalla nostra analisi emerge che le deduzioni fiscali consentono agli Svizzeri di risparmiare 10 miliardi di franchi l’anno.
Continuare a leggere5 x 10 consigli fiscali parte I: deduzioni professionali e generali
Le spese professionali e i costi della formazione continua sono tra le deduzioni principali delle imposte sul reddito. Adesso arrivano importanti novità sul fronte delle spese di trasporto per i pendolari e della formazione continua.
Continuare a leggereChe succede senza cambio minimo?
Il franco si è notevolmente apprezzato, le quotazioni delle azioni sono precipitate e i tassi retrocedono sempre più in territorio negativo. Che cosa significa l’abolizione del cambio minimo per l’economia, ma anche per i risparmiatori e gli investitori?
Continuare a leggereIl nuovo mondo dei tassi negativi
Quando si parla di tassi la maggior parte delle persone pensa prima di tutto al conto di risparmio. Ma c’è un settore nel quale la politica monetaria ha conseguenze molto più pesanti. Legga la nostra analisi in materia.
Continuare a leggereSe un familiare muore all’improvviso
Dopo il decesso di un cliente la Banca Migros blocca provvisoriamente i suoi conti e depositi, per tutelare gli interessi degli eredi.
Continuare a leggereLa politica d’investimento nel 2015
Nella gestione patrimoniale la Banca Migros si attiene alla sovraponderazione delle azioni. Markus Wattinger, responsabile dell’Asset Management, spiega la valutazione dei mercati finanziari all’avvicinarsi del nuovo anno.
Continuare a leggerePreso in contropiede
I prezzi delle azioni continuano a salire. Per la terza volta consecutiva la borsa svizzera ha chiuso l’anno con un progresso a due cifre. Nonostante ciò gli investitori non sono proprio euforici. Un’indagine della Banca Migros spiega perché.
Continuare a leggereStringetevi a milioni di milioni!
Il volume dei titoli di debito mondiali si avvicina alla soglia dei cento milioni di milioni di dollari. Tra l’altro i debiti crescono molto più in fretta del prodotto interno lordo – un trend che è necessario arrestare.
Continuare a leggere«Ma il conto di risparmio conviene ancora?»
Dal 22 gennaio 2015 la Banca nazionale svizzera introduce tassi negativi. Perché adotta una misura così drastica? E che cosa significa questo intervento per i clienti della Banca Migros? Qui trovate le nostre risposte alle principali domande.
Continuare a leggereL’impegno per il bene comune
Il 15 agosto 2018 ricorreva il 130° anniversario della nascita di Gottlieb Duttweiler. I suoi principi sono più attuali che mai.
Continuare a leggereQuando la casa diventa troppo grande
Negli anni della pensione molti proprietari di un’abitazione covano l’idea di vendere la propria casa unifamiliare a favore di un appartamento più piccolo e più consono all’età. Per evitare brutte sorprese è meglio chiedere consiglio a un esperto su come realizzare quest’idea.
Continuare a leggere