Chi trasferisce denaro con lo smartphone risparmia parecchio tempo. Il cronometro lo dimostra: per un ordine di bonifico bastano 28 secondi con il nuovo P2P della Banca Migros. Ma c’è di più: incassare denaro è altrettanto veloce.
Continuare a leggereFinanze sempre sott’occhio con il widget Saldo
Volete essere sempre informati, rapidamente e senza complicazioni, sul saldo aggiornato del conto e sugli ultimi movimenti? Allora sfruttate il nuovo widget Saldo sul vostro smartphone Android. La Banca Migros è il primo istituto finanziario in Svizzera a lanciare questo servizio.
Continuare a leggereIl controverso secondo pilastro
Il progetto ha creato scompiglio. La Confederazione sta considerando di limitare il prelievo di capitali di previdenza al momento del pensionamento. Spieghiamo le conseguenze di questa misura.
Continuare a leggereFinanziamenti migliori alla Banca Migros
Con la Banca Migros avete la sicurezza di bassi tassi ipotecari a lungo termine, senza il fastidio di doverli negoziare. Leggete qui il nostro esclusivo confronto tra i tassi dei sei maggiori istituti ipotecari negli ultimi dieci anni.
Continuare a leggereQuando gli ultimi sono i primi
Le agevolazioni fiscali con il pilastro 3a sono davvero così rilevanti come si dice? Dalla nostra analisi emerge che il risparmio, a seconda del comune di domicilio, può variare del quintuplo. Tra i primi della classe si annoverano luoghi inaspettati. Legga la nostra classifica esclusiva.
Continuare a leggereL’auto con un finanziamento vantaggioso
Il leasing è popolare, ma costa caro. Confronti svolti da organi indipendenti confermano inoltre che il credito privato online della Banca Migros è più vantaggioso.
Continuare a leggereLa lezione di Roger Federer agli investitori
Contrariamente a quanto avviene nello sport, in borsa non ci sono campioni. Per l’investitore privato significa che può tranquillamente tenere il passo dei professionisti, a condizione che abbia la strategia giusta.
Continuare a leggereRisparmio dell’arrotondamento: funziona così
D’ora in poi ogni volta che utilizza la M-Card o la carta Maestro può mettere denaro da parte, per realizzare i suoi desideri o da offrire a un nipotino. Il risparmio dell’arrotondamento può essere attivato con estrema facilità nel suo e-Banking.
Continuare a leggereAttenzione alla previdenza con il part time
In Svizzera le persone con un impiego a tempo parziale sono 1,5 milioni. Ma molte di loro non sanno che il rischio di subire una lacuna previdenziale è particolarmente elevato. Occorre infatti tenere conto della trattenuta di coordinamento della propria cassa pensioni.
Continuare a leggereUn occhio di riguardo alla previdenza individuale
Chi va in pensione in futuro riscuoterà una rendita inferiore. Il pilastro 3a colma questa lacuna grazie ai vantaggi fiscali e ai rendimenti interessanti.
Continuare a leggereCi occorrono più spazi abitativi
Le regole per l’acquisto di una proprietà abitativa vengono inasprite. Ma non si elimina così il problema più grosso per il mercato immobiliare svizzero, ossia la mancanza di spazi abitativi.
Continuare a leggereInvestitori più o meno abili
Secondo un classico cliché, gli investitori privati sono sconfitti in borsa. In gergo tecnico si parla di effetto “dumb money”. Ma secondo noi i presunti sprovveduti possono battere i più abili.
Continuare a leggere