La dichiarazione fiscale 2016 prevede per la prima volta un limite massimo alla deduzione delle spese di trasporto dei pendolari. Per molti ciò comporta un significativo aumento dell’onere fiscale. Nella nostra panoramica indichiamo concretamente di quale somme si tratta. Anche per le auto aziendali il fisco chiederà molto di più in futuro.
Continuare a leggere5 x 10 consigli fiscali per il 2016 – Parte 1: Deduzioni professionali e generali
Utilizzando correttamente le deduzioni fiscali è possibile ridurre le proprie uscite in misura notevole. Nella prima parte del nostro dossier fiscale approfondiamo le principali deduzioni professionali e generali. Inoltre spieghiamo le novità importanti per i contribuenti.
Continuare a leggereLa costanza paga
Cominciate già a inizio anno a investire regolarmente nel pilastro 3a. Con un investimento costante, infatti, raggiungete prima la meta. Beneficiate dunque dei vantaggi di un ordine permanente in fondi anche per la previdenza.
Continuare a leggerePiù difficile il prelievo di capitale: colpite le persone socialmente più deboli
Il Consiglio federale vuole limitare le possibilità di prelievo del capitale al momento del pensionamento per la parte obbligatoria della previdenza fino a uno stipendio di 84’600 franchi. La riforma prevista comporta una pesante discriminazione soprattutto per i pensionati con un’aspettativa di vita piuttosto ridotta.
Continuare a leggerePer un divorzio meno doloroso
Considerando i tassi ai minimi storici, i prestiti ipotecari a lungo scadenza non sono mai stati così popolari. Ma attenzione: un divorzio o un’altra avversità possono costringere a disdire anticipatamente l’ipoteca, il che comporta ingenti costi di rescissione. Vale dunque la pena di mettersi finanziariamente al sicuro.
Continuare a leggerePagare le fatture in tutta comodità
Lo smartphone permette di registrare senza complicazioni polizze di versamento, e-fatture o altri pagamenti, dando anche l’ordine di esecuzione. Tutto ciò è possibile grazie alle nuove funzioni dell’app Mobile Banking della Banca Migros.
Continuare a leggereCinque criteri per valutare la vostra cassa pensioni
Per la maggior parte delle persone la previdenza professionale rappresenta la principale riserva di capitale. Ma a livello di prestazioni le differenze tra le casse pensioni sono enormi. Quanto è generosa la vostra cassa pensioni? Lo scoprirete con l’aiuto della nostra checklist.
Continuare a leggereSfruttate al meglio la vostra previdenza (parte 3/3)
Nella terza e ultima parte della nostra serie spieghiamo come ottimizzare la liquidazione del capitale. Per motivi fiscali risparmiate parecchio denaro con un versamento scaglionato. Illustriamo inoltre come regolamentare i beneficiari in caso di decesso.
Continuare a leggereChe cosa nasconde l’incertezza dei mercati finanziari?
Tre grandi esperimenti economici contraddistinguono la nostra epoca. Per il momento il loro esito è incerto. Ecco perché c’è da attendersi una fase di instabilità sui mercati finanziari.
Continuare a leggereCosì acquistare online è ancora più semplice
La Banca Migros lancia un nuovo sistema di pagamento, che consente di effettuare gli acquisti negli online shop senza carta di credito, in tutta comodità e sicurezza. Come modalità di pagamento in Internet scegliete «Banca Migros» oppure «SOFORT Banking».
Continuare a leggereSfruttate al meglio la vostra previdenza (parte 2/3)
20 consigli sul pilastro 3a – vi illustriamo le molteplici possibilità di ottimizzare la previdenza vincolata. Nella seconda parte leggete i nostri consigli per le persone con una proprietà abitativa e per coloro che hanno ormai diversi anni di lavoro alle spalle.
Continuare a leggereMancanza di tempo – la piaga del benessere
La nostra quotidianità diventa sempre più frenetica, il tempo a disposizione sempre meno. Ma in tutto questo che cosa c’entra la ricchezza? E qual è la ricetta di Steve Jobs contro lo spreco di tempo prezioso?
Continuare a leggere