L’AVS e la cassa pensioni sono spesso insufficienti a garantire il vostro attuale tenore di vita. Con versamenti regolari potreste creare un capitale previdenziale privato. Il modo più semplice per farlo consiste nell’aprire un piano di risparmio in fondi 3a.
Continuare a leggereTutti gli articoli sul tema Investimenti
Investimenti basati su regole con fattori di rischio
Anche se nella nostra vita le emozioni sono importanti, negli investimenti possono essere d’intralcio. Gli investimenti basati su regole ci evitano di improntare le nostre decisioni alle nostre emozioni e gettano così le basi per un successo a lungo termine. Questo può essere facilmente implementato con un nuovo prodotto strutturato della Banca Migros.
Continuare a leggereNuove norme commerciali per le azioni svizzere
Dall’inizio di luglio 2019 si applicheranno restrizioni alla negoziazione di azioni svizzere sulle piazze borsistiche dell’UE. Che cosa significa questo per gli investitori?
Continuare a leggereIl conto di risparmio resta indispensabile
Sebbene i tassi d’interesse siano bassi, il conto di risparmio è indicato per le riserve d’emergenza e gli obiettivi di risparmio a breve termine. Chi persegue obiettivi di lungo termine può invece puntare su strumenti alternativi, ad esempio un piano di risparmio in fondi.
Continuare a leggereGioco della borsa: indovinate e vincete 1000 franchi
Seguite ogni giorno i mercati azionari? O avete sempre desiderato testare il vostro fiuto in borsa senza correre rischi? In tal caso il gioco della borsa della Banca Migros è il modo migliore per farlo. Effettuate il login mediante l’app mobile banking e, con un po’ di fortuna, potrete vincere 1000 franchi per ogni round.
Continuare a leggereUn’abitazione di vacanza è un valido investimento di capitale?
Sognate un’abitazione di vacanza in Svizzera? Nessun problema, al momento l’offerta di immobili per l’acquisto è relativamente ampia. Ma un bene di questo tipo è adatto anche come investimento di capitale? Difficilmente produrrà un rendimento molto elevato, ma quantomeno fornirà un gradito contributo ai costi.
Continuare a leggereInvestimenti responsabili: impatto sociale
Gli investitori attribuiscono sempre maggiore importanza alla scelta di imprese che rispettano standard sociali, economici ed ecologici. Nella seconda parte della nostra «trilogia» sull’analisi della sostenibilità, approfondiamo gli standard minimi per imprese e Stati a livello sociale. Questi requisiti si basano sui diritti umani definiti dalle Nazioni Unite.
Continuare a leggereNuove regole per gli investimenti
All’inizio del prossimo anno in Svizzera cambieranno diverse disposizioni di legge sui mercati finanziari. Che cosa implicano queste modifiche per i clienti?
Continuare a leggereA proposito: il denaro è al centro del mio mondo… e mi preoccupa
Chi non ha mai conosciuto preoccupazioni legate al denaro? Non è piacevole né averne troppo né troppo poco. E questo è anche il tema di innumerevoli canzoni rap.
Continuare a leggereNessuna appropriazione indebita Riserve di divise BNS
Nonostante le perdite di valutazione sulle posizioni in valuta estera, anche quest’anno la BNS distribuirà 2 miliardi di franchi alla Confederazione e ai Cantoni. L’elevato livello dei cambi suscita altre richieste. Che però risultano inopportune, poiché i titoli nel bilancio della BNS non rappresentano un patrimonio popolare e le loro prospettive di rendimento sono molto incerte.
Continuare a leggereIl libro per Natale: «La Banca Migros sugli investimenti»
A dispetto della tecnofinanza e dei prodotti finanziari innovativi, i principi basilari degli investimenti restano gli stessi di un tempo. È quanto dimostrato dal libro «La Banca Migros sugli investimenti – una selezione dei migliori articoli del blog».
Continuare a leggereCrowdsupporting: quando a finanziare è l’idealismo
Il crowdsupporting offre un modo semplice per finanziare tutti i tipi di progetti. Tuttavia, i finanziatori devono essere consci del fatto che l’attenzione è puntata sull’idealismo e non sui rendimenti.
Continuare a leggere