Per poter semplificare la sua esperienza di navigazione sul nostro sito web e migliorarla costantemente, utilizziamo i cookie. Continuando a navigare all’interno del nostro sito web acconsente al loro utilizzo. Maggiori informazioni sono disponibili qui.

Ritornare al sito web della Banca Migros
  • de
  • fr
Banca MigrosBanca Migros
  • Top News
  • Punto focale
  • Investimenti
  • Previdenza
  • Abitazione
  • Mobilità
  • Payment
  • Sostenibilità
  • Congiuntura

Christoph Sax

Christoph Sax è stato capo economista della Banca Migros. A elaborato previsioni concernenti l’andamento economico e gli sviluppi sui mercati finanziari.

Inflazione: Cosa implica la svolta epocale per l’economia?

Christoph Sax–2 Maggio 2022

L’inflazione è aumentata e le catene di approvvigionamento sono interrotte. Christoph Sax, capo economista, sulle conseguenze per l’economia.

Continuare a leggere

Rapida stretta monetaria negli Stati Uniti

Christoph Sax–6 Aprile 2022

I tassi di interesse a lungo termine sono saliti ancora per effetto della crisi ucraina. La spinta inflazionistica costringe le banche centrali ad agire. I loro tassi di riferimento ufficiali verranno gradualmente rivisti al rialzo.

Continuare a leggere

Le ripercussioni della crisi ucraina sul mercato obbligazionario

Christoph Sax–31 Marzo 2022

Per i mercati finanziari il conflitto in Ucraina complica notevolmente le previsioni. I tassi d’interesse a lungo termine del franco svizzero non torneranno presto in territorio negativo.

Continuare a leggere
Fog HorizonFog Horizon

Aumento dei tassi di riferimento in vista

Christoph Sax–23 Febbraio 2022

La Banca centrale europea ha spalancato la porta all’inasprimento della politica monetaria. È quindi probabile un aumento dei tassi di riferimento, anche in Svizzera.

Continuare a leggere
Hiker with face mask in mountainsHiker with face mask in mountains

Omicron: quanto pericolosa per l’economia?

Christoph Sax–3 Gennaio 2022

L’economia è in forte ripresa. Christoph Sax, capo economista della Banca Migros, spiega se continuerà così e se l’inflazione e il franco forte diventeranno un problema. 

Continuare a leggere
Female shoes walking on arrow on streetFemale shoes walking on arrow on street

«La pandemia ha messo in evidenza molti punti deboli»

Christoph Sax–22 Giugno 2021

Finora l’economia svizzera ha resistito relativamente bene alla crisi dovuta al coronavirus. Quest’anno il prodotto interno lordo crescerà di circa il 3,2%.

Continuare a leggere
Wall Street Sign in AmericaWall Street Sign in America

Utili societari negli Stati Uniti al massimo storico

Christoph Sax–14 Giugno 2021

Le imprese statunitensi hanno ampiamente superato le aspettative di profitto degli analisti nel primo trimestre 2021. Per S&P 500 l’utile netto e il fatturato fanno registrare valori nettamente superiori al livello pre-crisi.

Continuare a leggere
Three oil and gas industry derricks work as the sun sets behind them.Three oil and gas industry derricks work as the sun sets behind them.

I timori inflazionistici sono esagerati

Christoph Sax–18 Maggio 2021

In tutto il mondo l’inflazione tende al rialzo. Negli Stati Uniti il tasso d’inflazione si colloca ora al di sopra del 4%. Tuttavia, non vi è motivo di preoccuparsi.

Continuare a leggere
wooden blocks on yellow backgroundwooden blocks on yellow background

Investimenti negli anni 2020: a cosa occorre prestare attenzione

Christoph Sax–23 Febbraio 2021

Nei prossimi anni, per alcune classi di asset si prevedono rendimenti nettamente inferiori. Le prospettive di guadagno per le obbligazioni sono cambiate in modo particolarmente drastico. La scelta delle componenti del portafoglio diventa dunque ancora più decisiva.

Continuare a leggere
Spiral aloe vera with water drops, closeupSpiral aloe vera with water drops, closeup

Ridurre i rischi d’investimento mediante la creazione del portafoglio

Christoph Sax–16 Febbraio 2021

La combinazione di diverse classi di asset consente di ridurre il rischio dell’investimento senza pregiudicarne il rendimento. In tal modo si contiene il pericolo di «puntare sul cavallo sbagliato» e di mancare l’obiettivo di rendimento.

Continuare a leggere
Business concept growth success process, Close up man hand arranging wood block stacking as step stair on paper blue and pink background, copy space.Business concept growth success process, Close up man hand arranging wood block stacking as step stair on paper blue and pink background, copy space.

Queste classi di asset hanno ottenuto storicamente il rendimento più elevato

Christoph Sax–9 Febbraio 2021

Chi vuole ottenere un incremento patrimoniale deve essere disposto ad assumere rischi d’investimento. Negli ultimi 25 anni, tuttavia, il rischio non è stato remunerato in egual misura per tutte le classi di asset.

Continuare a leggere
Anlagestudie SparzinsenAnlagestudie Sparzinsen

Pochissimi interessi sui risparmi: in passato era meglio?

Christoph Sax–1 Febbraio 2021

I depositi di risparmio non vengono quasi più remunerati. Gli investitori non si trovano tuttavia necessariamente in una situazione peggiore rispetto al passato. Quello che conta è che la remunerazione sia superiore all’inflazione.

Continuare a leggere

Navigazione articoli

1 2 3 4 »

Abbonatevi ora alla pubblicazione settimanale «Punto focale»

Abbonare

I nostri autori

Sacha Marienberg

Visualizzare contributi

Valentino Guggia

Visualizzare contributi

Santosh Brivio

Visualizzare contributi

Andrea Bally

Visualizzare contributi

Tutti i nostri autori

Contatti

Saremo lieti di aiutarvi:

  • Privati
  • Imprese

Newsletter

Abbonatevi alla nostra Newsletter.

  • Facebook
  • Twitter
  • XING
  • LinkedIn
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Sitemap
  • Informazioni legali

© 2023 Banca Migros SA

In alto