Esistono vari modi per finanziare la vostra formazione continua: ad esempio tramite un credito per la formazione continua, il datore di lavoro, i genitori, la pubblica amministrazione o le fondazioni. Leggete di seguito quali sono i vantaggi e gli svantaggi.
Continuare a leggereTutti gli articoli sul tema Payment
Difficoltà finanziarie temporanee – ecco come procedere
Con un credito privato di una banca, una donazione, un anticipo sull’eredità o un prestito di un familiare, un prestito su pegno o un aumento dell’anticipo ipotecario: esistono diverse possibilità per risolvere i problemi finanziari temporanei. Leggete di seguito quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle singole possibilità.
Continuare a leggereLa fattura QR getta un ponte tra il mondo cartaceo e quello digitale
In Svizzera il traffico pagamenti viene costantemente armonizzato e modernizzato. In tal modo la Svizzera si adegua alle future esigenze del mercato. Ad esempio con la fattura QR, leggibile in formato digitale e che a partire dal 30 giugno 2020 sostituirà progressivamente tutte le attuali polizze di versamento, per le quali non è ancora stata definita una data di scadenza ufficiale.
Continuare a leggereOra 4000 sedi per il prelievo in contanti
La Banca Migros amplia notevolmente la sua rete di prelievo in contanti. Da ora, oltre alle più di 1700 sedi esistenti, potete prelevare contanti in altre 2300. Ciò è possibile grazie alla cooperazione con il prestatore svizzero di servizi finanziari Sonect.
Continuare a leggereCosa cambia con i nuovi Bancomat
In Svizzera, entro la fine di marzo 2020, i Bancomat avranno un’interfaccia utente uniforme. Per i clienti della Banca Migros ciò comporta alcune modifiche.
Continuare a leggereFree25: la nuova offerta della Banca Migros per i giovani
Free25 è la nuova offerta della Banca Migros pensata per i giovani dai 12 ai 25 anni. Con servizi completi nelle aree dei pagamenti, degli acquisti e dei risparmi, Free25 è il trampolino verso l’indipendenza economica, che sia con la paghetta, con il primo salario di apprendistato, per gli studi universitari o l’ingresso nel mondo del lavoro.
Continuare a leggereLa paghetta – come sfruttarla al meglio
Lo puoi avere, spendere, usare, buttare dalla finestra, risparmiare, perdere, vincere, accumulare, guadagnare o ricevere in regalo: l’amato denaro. Purtroppo non ce n’è a piacimento, soprattutto quando si va a scuola. Probabilmente ricevi tanti consigli su come gestire al meglio la tua paghetta. Ma con un po’di pazienza e di idee puoi sfruttarla ancora di più.
Continuare a leggereFinalmente un salario – come farlo bastare anche per gli extra
Stai per scegliere una professione, hai appena cominciato o sei nel bel mezzo dell’apprendistato? Ad ogni modo, sicuramente non vedi l’ora di spendere il tuo stipendio. Ma attenzione: il denaro dovrebbe bastarti per tutto il mese. Ti mostriamo come farti bastare il salario anche per gli extra.
Continuare a leggereUniversitari a caccia di sconti: ecco come risparmiare
Sei al tuo primo impiego? Stai studiando in un’università/una scuola professionale o stai per cominciare a studiare? Allora, di solito, c’è solo un piccolo problema: l’amato denaro. Per non dover chiedere sempre soldi ai tuoi genitori, abbiamo raccolto qui per te qualche consiglio. Con un po’ di estro, pazienza e immaginazione, è possibile risparmiare o anche guadagnare denaro extra.
Continuare a leggerePagate da subito con Samsung Pay
Avete uno smartphone o uno smartwatch di Samsung e una carta di credito della Banca Migros? Con Samsung Pay nei negozi, nei ristoranti e anche online in futuro potrete pagare in modo ancora più comodo.
Continuare a leggerePagare e prelevare in vacanza: i consigli per risparmiare sulle commissioni
Organizzare le vacanze non significa soltanto pianificare l’itinerario. Informatevi già prima della partenza: con quale tessera si può pagare nel paese di destinazione? Come si possono prelevare contanti? Quanta mancia si dà?
Continuare a leggereA proposito: il denaro è al centro del mio mondo… e mi preoccupa
Chi non ha mai conosciuto preoccupazioni legate al denaro? Non è piacevole né averne troppo né troppo poco. E questo è anche il tema di innumerevoli canzoni rap.
Continuare a leggere