Free25: la nuova offerta della Banca Migros per i giovani

Free25 è la nuova offerta della Banca Migros pensata per i giovani dai 12 ai 25 anni. Con servizi completi nelle aree dei pagamenti, degli acquisti e dei risparmi, Free25 è il trampolino verso l’indipendenza economica, che sia con la paghetta, con il primo salario di apprendistato, per gli studi universitari o l’ingresso nel mondo del lavoro.

Pagamenti: niente quote annue

Il nucleo di Free25 è costituito dal conto privato gratuito Free25 e dalla carta Maestro Free25 senza quota annua. Con la carta Maestro è possibile prelevare contanti senza commissioni non solo ai Bancomat della Banca Migros, ma anche alle casse di diversi negozi del gruppo Migros. Tra questi si annoverano i supermercati Migros e Denner, i negozi delle stazioni di servizio Migrol, gli shop migrolino senza stazione di servizio nonché gli esercizi commerciali in franchising di Migros-Partner e di VOI. In totale sono circa 1700 sedi, che rappresentano una delle più fitte reti per il prelievo gratuito di contanti in Svizzera.

Oltre alla carta Maestro, a partire dai 18 anni è disponibile la carta di credito Basic, esente da quota annua. E a partire da soli 12 anni si può avere la carta Prepaid Travel Cash, anch’essa senza quota annua. Entrambe le carte possono essere utilizzate, ad esempio, per effettuare acquisti online.

Acquisti: sconti e altre agevolazioni

Che sia per la scuola, per l’apprendistato o per l’ingresso nel mondo del lavoro: il budget è spesso scarso. Con Free25 si può beneficiare di sconti sugli acquisti e di altri vantaggi in numerose aziende del gruppo Migros. Le agevolazioni spaziano da pasti e bibite, fitness, tempo libero e formazione continua a mobilità, shopping e abbonamenti di telefonia mobile. Maggiori informazioni all’indirizzo Internet bancamigros.ch/free25-vantaggi.

Risparmio: mettere da parte qualcosa ogni tanto o risparmiare in modo mirato, a seconda delle preferenze personali

Per intraprendere bene la strada verso l’indipendenza economica è opportuno mettere da parte qualcosa con regolarità, nonostante il budget spesso limitato. Risparmiare qualcosa ogni tanto senza grandi sacrifici: con il il risparmio dell’arrotondamento della Banca Migros è possibile. Ecco come funziona: ogni acquisto effettuato con la carta Maestro viene arrotondato automaticamente, a seconda della scelta ai successivi 1, 2, 5, 10 o 20 franchi. L’importo dell’arrotondamento viene poi trasferito dal conto privato Free25 al conto di risparmio Free25. In alternativa è possibile anche trasferirlo un piano di risparmio in fondi Free25, che i minorenni possono aprire già a partire dai 12 anni con il consenso dei genitori.

Il piano di risparmio in fondi Free25 può essere utilizzato non solo per il risparmio dell’arrotondamento, ma anche per effettuare versamenti regolari a partire da soli 50 franchi al mese o per importi una tantum. Per il piano di risparmio in fondi Free25 si possono scegliere sia fondi sostenibili che fondi classici. Come il resto dell’offerta Free25, anche il piano di risparmio in fondi Free25 si distingue per le condizioni vantaggiose: con un conto privato Free25 o con un conto di risparmio Free25 sono gratuiti non solo l’acquisto e la vendita delle quote dei fondi, ma anche la loro custodia.

Contributi analoghi