Un immobile di vacanza può essere utilizzato non solo per il tempo libero, ma anche per l’home-office. La Banca Migros è al vostro fianco con vantaggiose possibilità di finanziamento.
Continuare a leggereTutti gli articoli sul tema Abitazione
Le case plurifamiliari sono più richieste che mai
In assenza di alternative d’investimento sul mercato obbligazionario, la domanda di case plurifamiliari come oggetti d’investimento è in forte espansione, soprattutto tra i privati. A cosa occorre prestare attenzione?
Continuare a leggereValore locativo proprio: l’imposta impopolare ha i giorni contati?
Il controverso valore locativo dovrebbe finalmente essere abolito. A ribadirlo è stato di recente la Commissione competente del Consiglio degli Stati. Tuttavia, non c’è consenso in vista sui dettagli chiave delle riforme fiscali.
Continuare a leggereRespinta la legge sul CO2: cosa si applica ora agli edifici?
La legge sul CO2 prevedeva chiari limiti di emissione per gli edifici. Ma il 13 giugno la proposta è fallita con circa il 52% di voti contrari.
Continuare a leggereGiovane e flessibile: così è oggi la ricerca del luogo di residenza
Cambiando il proprio luogo di residenza si possono ottimizzare molte cose: gli oneri fiscali, i costi abitativi, il tempo di viaggio verso il luogo di lavoro. Ma qual è il luogo di residenza più adatto alle specifiche esigenze personali? Su bancamigros.ch potete ora verificare con pochi clic quale luogo è adatto a voi e richiedere gratuitamente il relativo Rapporto Locale.
Continuare a leggereAbitazioni a prezzo accessibile e non solo
Graphis è una delle più grandi cooperative di abitazione attive a livello nazionale. Da alcuni anni è in corso un programma sistematico di rinnovamento del suo vasto patrimonio immobiliare. La Banca Migros ha cofinanziato le ultime due nuove costruzioni sostitutive di Allschwil e Brugg.
Continuare a leggereRinnovo e ristrutturazione – non sempre un valore aggiunto
In periodi di incertezza economica, la proprietà abitativa riveste un’importanza crescente come investimento di capitale. Per il mantenimento e l’aumento del valore nel corso degli anni i proprietari di case investono ingenti somme. Ma qual è il vero valore di tali investimenti?
Continuare a leggereCase unifamiliari nuovamente in voga
Nonostante la crisi del coronavirus e il calo della crescita economica, quest’anno la domanda di proprietà abitative private in Svizzera rimane intatta. Un dato che potrebbe sorprendere: in molte regioni le case unifamiliari godono di una forte domanda.
Continuare a leggereAcquistare una proprietà abitative e è ancora più semplice e conveniente
La nuova ipoteca online della Banca Migros rende ancora più semplice e conveniente il finanziamento di proprietà abitative a uso proprio. In pochi passaggi richiedete online la vostra ipoteca, usufruendo di uno sconto online dello 0,3% sulle ipoteche fisse.
Continuare a leggereLo shock del coronavirus colpisce il mercato immobiliare con meno forza di quanto temuto
Nel mercato immobiliare è troppo presto per dare il cessato allarme. Tuttavia, i risultati del sondaggio estivo 2020 di CSL Immobilien, un partner della Banca Migros, suscitano speranze: nonostante lo shock del coronavirus, nei centri economici svizzeri la domanda di superfici a destinazione ufficio continua a essere ben presente. Per quanto riguarda il mercato residenziale, esso dimostra di essere stato soltanto sfiorato dalla pandemia.
Continuare a leggereL’abitazione di proprietà nel rapporto di concubinato: consigli per la vita pratica
Prima di acquistare di una proprietà abitativa in comune, le coppie conviventi dovrebbero chiarire alcune questioni essenziali. Fra di esse, l’adeguata copertura finanziaria e giuridica del partner o della partner. Lo strumento ideale a questo scopo è un contratto di concubinato.
Continuare a leggereL’ipoteca per il posto più bello del mondo
L’acquisto e il finanziamento di una proprietà abitativa rientrano tra le decisioni più importanti della vita. La Banca Migros vi supporta offrendovi una consulenza competente e condizioni vantaggiose: approfittate di una riduzione del 40% sui tassi d’interesse delle nostre ipoteche fisse da 2 a 5 anni, stipulandole entro il 25 settembre 2020.
Continuare a leggere