Recessione, aumento dei tassi d’interesse, inflazione, guerra: le condizioni quadro, infatti, sembrano sconsigliare gli investimenti in borsa. Ma per chi intende investire nel lungo periodo questo potrebbe essere un buon momento per farlo, ancor meglio se con il supporto di professionisti del mercato finanziario.
Continuare a leggereTutti gli articoli sul tema Top News
Buone notizie per i nostri investitori immobiliari
Non tutte le regioni e i segmenti del mercato immobiliare svizzero si riprendono altrettanto bene dai due anni di pandemia di coronavirus. Per questo è opportuno ottimizzare i portafogli immobi-liari. La Banca Migros offre il suo supporto. Per servizi complementari può avvalersi del suo pro-vider di servizi immobiliari CSL Immobiliare SA.
Continuare a leggerePaff! Schiaffi dalla Russia e dall’OPEC
La decisione dell’OPEC di ridurre l’estrazione di petrolio di due milioni di barili al giorno è un ulteriore scoglio per la politica e l’economia. Al contempo, il cartello sta esacerbando le pressioni inflazionistiche persistentemente elevate e aumentando i già considerevoli rischi di recessione.
Continuare a leggereIl Regno Unito in una crisi monetaria
Con l’annuncio di un pacchetto radicale di tagli fiscali, il nuovo ministro delle Finanze britannico ha gettato il Regno Unito in una vera e propria crisi monetaria.
Continuare a leggereNelle urne le sorti dell’Italia. Di nuovo.
L’Italia si appresta ad eleggere un nuovo governo nel fine settimana. La pronosticata deriva verso destra è una sfida per i rapporti dell’Italia con l’Europa, ma anche per l’eurozona in sé.
Continuare a leggereNextkey: più ricavi e meno impegno con un intermediario
Vendere una casa o un appartamento da soli si rivela quasi sempre molto impegnativo. Il ricorso a un intermediario fa aumentare le probabilità di successo e riduce al tempo stesso l’impegno richiesto al venditore. Lo dimostra l’esempio del servizio di intermediazione Nextkey, lanciato dalla Banca Migros in collaborazione con il suo fornitore di servizi immobiliari CSL Immobiliare SA.
Continuare a leggereCi vogliono più robot
L’andamento demografico pone l’economia globale di fronte a grandi sfide negli anni a venire. Occorre accelerare ulteriormente il progresso tecnologico.
Continuare a leggereL’aumento del prezzo dell’elettricità è anche di origine interna
Molte economie domestiche svizzere si trovano di fronte a una vera e propria lievitazione dei prezzi dell’energia elettrica. A causarla sono le distorsioni del mercato provocate dalla guerra in Ucraina. Ma le differenze, talvolta sorprendenti, tra gli aumenti dei prezzi riflettono un problema istituzionale di base.
Continuare a leggereIl primo sistema a capsule senza capsule di caffè: la rivoluzione in tazza
Il caffè ha svolto da sempre un ruolo decisivo nella storia della Migros. L’ultimo capitolo della storia del caffè: il primo sistema a capsule al mondo senza capsule di caffè. Questa innovazione sostenibile è perfettamente in linea con lo spirito pionieristico del fondatore della Migros, Gottlieb Duttweiler. Ne potrete sapere di più durante la vostra prossima visita alla Banca Migros.
Continuare a leggereBilancio contrastante dell’oro
L’oro è comunemente ritenuto la migliore protezione dall’inflazione. Ma nell’anno in corso il metallo prezioso non è stato sempre fedele alla sua fama a causa dei tassi d’interesse reali e del dollaro forte.
Continuare a leggereL’open banking ha un ruolo centrale?
«Financial Industry Meets BigTech»: il 25 agosto 2022 presso la sede zurighese di Google si è svolto il terzo Open Banking Summit di OpenBankingProject.ch. «L’open banking ha un ruolo centrale?» questa la domanda che il summit ha discusso in modo controverso.
Continuare a leggereL’euro si trova in una brutta situazione
L’eurozona è sotto pressione da più parti. Per il momento non si intravede quindi una fine della persistente debolezza dell’euro. Il franco rimarrà dunque quanto mai forte contro la moneta unica.
Continuare a leggere