Quando si tratta di un’abitazione di proprietà, spesso calcoliamo male i rischi. Eventi e danni che minano l’esistenza di chi possiede una casa spesso non sono assicurati o lo sono in maniera insufficiente. E questo quando in realtà i premi corrispondenti sarebbero relativamente convenienti.
Continuare a leggereTutti gli articoli sul tema Abitazione
«L’era dei prezzi favolosi è finita»
Il mercato immobiliare svizzero sembra finora non essersi lasciato particolarmente impressionare dall’inflazione, dalla svolta dei tassi d’interesse, dai prezzi dell’energia o dal rincaro dell’edilizia. Anche se si stanno delineando le prime reazioni del mercato, non si può assolutamente parlare di un’imminente crisi immobiliare. Il parere di Ines von der Ohe, responsabile Ricerche e Analisi di mercato presso CSL Immobiliare SA, sugli sviluppi attuali nel mercato delle proprietà abitative.
Continuare a leggereQual è il luogo di residenza adatto alla mia famiglia?
Nella scelta del luogo di residenza è necessario tenere conto di molti fattori. Alcune famiglie danno importanza ai costi abitativi bassi o alla vicinanza a un mercato del lavoro attraente, altre danno importanza a un’elevata densità di servizi pubblici o alle imposte basse. Con il Rapporto Locale gratuito della Banca Migros potete ora scoprire il luogo di residenza adatto alle vostre esigenze.
Continuare a leggereQuanto costa un’abitazione di proprietà?
La capacità di pagare i costi correnti della proprietà d’abitazione non dipende solo dai tassi d’interesse e dall’ammortamento dell’ipoteca. Dovete considerare anche le spese accessorie e di manutenzione. Soprattutto se volete realizzare il desiderio di acquistare un immobile di vecchia costruzione.
Continuare a leggereNextkey: più ricavi e meno impegno con un intermediario
Vendere una casa o un appartamento da soli si rivela quasi sempre molto impegnativo. Il ricorso a un intermediario fa aumentare le probabilità di successo e riduce al tempo stesso l’impegno richiesto al venditore. Lo dimostra l’esempio del servizio di intermediazione Nextkey, lanciato dalla Banca Migros in collaborazione con il suo fornitore di servizi immobiliari CSL Immobiliare SA.
Continuare a leggereIl mercato immobiliare svizzero insensibile all’aumento dei tassi
Mentre in molte regioni i prezzi degli immobili hanno subito una netta correzione con l’aumento dei tassi d’interesse, in Svizzera non se ne intravede neanche l’ombra. La ragione è principalmente l’elevato eccesso di domanda.
Continuare a leggereAbitazioni di proprietà: è così «caldo» il mercato svizzero?
oltre 20 anni sono in aumento i prezzi delle case unifamiliari e degli appartamenti di proprietà e anche il 2021 è stato un ulteriore anno di boom. Si intensificano gli avvertimenti riguardo a un surriscaldamento.
Continuare a leggereLa società immobiliare privata, i pro e i contro
Negli ultimi anni, sempre più privati hanno scoperto il fascino dell’investimento in immobili. Nella maggior parte dei casi possiedono appartamenti e case plurifamiliari come proprietà privata.
Continuare a leggereCalcolare il valore locativo: la prassi dei cantoni
L’abolizione del valore locativo viene richiesta ormai da anni, ma si fa attendere. Il Consiglio degli Stati è favorevole a un cambio di sistema.
Continuare a leggereEcosistema: due alternative per le banche
Un ecosistema è fondamentale per una banca: o ne costruisce uno proprio o concorre a plasmarne uno esistente. La Banca Migros adotta un approccio particolare, dichiara il CEO Manuel Kunzelmann.
Continuare a leggereSmart home: l’abitazione del futuro
Nelle case intelligenti sono molte le cose che fino a poco tempo fa sembravano fantascientifiche e che ora sono realtà: riscaldamento, illuminazione e tende si possono controllare in modo intelligente.
Continuare a leggereMercato immobiliare: case molto ricercate, uffici preferibilmente in città
I prezzi degli appartamenti di proprietà e delle case unifamiliari continueranno ad aumentare. Le aspettative per il mercato degli uffici, al contrario, rimarranno contenute. Lo dimostra il sondaggio estivo 2021 di CSL.
Continuare a leggere