Cupe nubi sul settore della clean energy

Quella ottenuta da energie rinnovabili come il sole e il vento è un’energia che rilascia ben poca CO2. Nonostante questi vantaggi, le azioni della clean energy hanno perso sensibilmente valore negli ultimi due anni e mezzo. Un hype smisurato, l’inflazione, l’aumento dei tassi d’interesse e, non da ultimo, la concorrenza cinese hanno messo in difficoltà il settore della clean energy.

Continuare a leggere

Fast fashion: un modello del futuro?

Da noi ha preso piede negli ultimi anni il fast fashion. Le collezioni cambiano di continuo e i prezzi sono allettanti. Compriamo sempre più vestiti. Le nostre decisioni di acquisto hanno un impatto negativo sull’ambiente. Il consumo di abbigliamento genera ad es. più emissioni di CO2 del trasporto aereo e marittimo globali insieme.

Continuare a leggere

Le batterie al litio sono il nuovo petrolio?

Il litio è il faro della speranza per la transizione energetica. L’aumento dell’elettromobilità e le esigenze di accumulo di energie rinnovabili fanno aumentare notevolmente la domanda di litio. Il litio è sulla buona strada per sostituire il petrolio, purtroppo non senza compromettere l’ambiente.

Continuare a leggere

Il primo sistema a capsule senza capsule di caffè: la rivoluzione in tazza

Il caffè ha svolto da sempre un ruolo decisivo nella storia della Migros. L’ultimo capitolo della storia del caffè: il primo sistema a capsule al mondo senza capsule di caffè. Questa innovazione sostenibile è perfettamente in linea con lo spirito pionieristico del fondatore della Migros, Gottlieb Duttweiler. Ne potrete sapere di più durante la vostra prossima visita alla Banca Migros.

Continuare a leggere