Chi, in qualità di inquilino o proprietario, mette a disposizione la propria abitazione con Airbnb può guadagnare bene, ma deve soddisfare determinati presupposti, tra cui il rispetto dei vicini.
Continuare a leggereTutti gli articoli sul tema Abitazione
Come lasciare la casa in eredità finché si è ancora in vita
Molti anziani proprietari immobiliari considerano l’idea di lasciare l’immobile in eredità ai figli quando sono ancora vivi. D’altro canto vogliono vivere il più a lungo possibile nell’abitazione che è loro familiare. Com’è possibile conciliare l’uno e l’altro?
Continuare a leggereLa casa diventa un gioco da ragazzi
Alla Banca Migros le ipoteche fisse sono ottenibili già a partire da un tasso dello 0,62 percento. Ma per il finanziamento della casa la Banca Migros non si limita alle condizioni vantaggiose e propone ai suoi clienti anche una consulenza professionale.
Continuare a leggereLiberalità nel matrimonio: come tutelarsi
Se come coniugi non prendete provvedimenti in caso di decesso, il o la coniuge superstite potrebbe incorrere in difficoltà finanziarie, soprattutto nel caso in cui manchi il denaro per liquidare i figli. Prevenire questa situazione è possibile: con la cosiddetta liberalità
Continuare a leggereBenvenuti nel paese della bolla immobiliare
Livelli esagerati dei prezzi degli immobili fanno male all’economia. Il pericolo sta nel fatto che il mercato, una volta entrato in una fase di squilibrio, fa fatica a fermare una bolla. È uno scenario che minaccia anche la Svizzera? Le risposte sono contenute in questo approfondimento della situazione attuale.
Continuare a leggereIl finanziamento ottimale per costruire una casa
State pensando di costruire o ristrutturare la vostra casa? Solitamente questi progetti sono finanziati con un credito di costruzione. Ma, con l’attuale livello dei tassi, i mutui ipotecari sono spesso l’alternativa migliore.
Continuare a leggereTrasferite la vostra ipoteca da noi un po’ per volta
È un’idea sbagliata, ma diffusa: in caso di mutui ipotecari a tasso fisso scaglionati nel tempo, molti proprietari immobiliari credono di essere vincolati alla banca che ha concesso il finanziamento fino alla scadenza dell’ultima tranche. Invece le ipoteche fisse possono essere riprese, tranche dopo tranche, da un offerente più vantaggioso – per esempio la Banca Migros.
Continuare a leggereLa vecchiaia non deve essere un peso
Di solito, il reddito diminuisce con il pensionamento. Si riduce così la sostenibilità finanziaria della casa propria. Basandoci sulla nostra esperienza nella consulenza, vi mostriamo diverse soluzioni possibili per superare le difficoltà.
Continuare a leggereAumentano i prezzi dei terreni: quali vantaggi?
Con i tassi d’interesse così bassi sempre più proprietari immobiliari si chiedono se la casa propria serva anche come investimento. La risposta dipende molto dall’evoluzione dei prezzi del terreno.
Continuare a leggerePro e contro delle durate lunghe
I prestiti ipotecari non sono mai stati così vantaggiosi. Vale la pena di vincolarsi ai tassi ai minimi storici con un’ipoteca fissa a dieci anni? Basta essere consapevoli dei rischi.
Continuare a leggereCrash test per i proprietari immobiliari
Tempi duri attendono l’economia svizzera. Che cosa significa per i proprietari immobiliari? Devono temere perdite? Le mostriamo perché non c’è motivo di preoccuparsi.
Continuare a leggereQuando la casa diventa troppo grande
Negli anni della pensione molti proprietari di un’abitazione covano l’idea di vendere la propria casa unifamiliare a favore di un appartamento più piccolo e più consono all’età. Per evitare brutte sorprese è meglio chiedere consiglio a un esperto su come realizzare quest’idea.
Continuare a leggere