Prudenza negli investimenti in petrolio

Come conseguenza della crisi del coronavirus, i prezzi del petrolio hanno registrato un tracollo. E, allora, vale la pena investire in petrolio? Bisogna essere cauti, perché gli investimenti petroliferi celano delle insidie, che cominciano già con i numerosi termini tecnici, sui quali anche gli investitori più competenti inciampano talvolta. Con qualche semplice riflessione si può però far luce dove regna il buio.

Continuare a leggere

Buone notizie per gli inquilini

È sceso il tasso ipotecario di riferimento. Lunedì l’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) ha annunciato che il valore di riferimento per gli affitti delle abitazioni si attesta attualmente all’1,25%. Mentre l’abbassamento del tasso d’interesse di riferimento è gradito soprattutto agli inquilini, dal punto di vista economico ha un’incidenza trascurabile.

Continuare a leggere

Che cosa succederà dopo l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea?

La Gran Bretagna lascia l’Unione europea alla fine di gennaio. Nel periodo di transizione che durerà fino alla fine del 2020, quasi tutto resterà invariato, poiché Londra e Bruxelles desiderano negoziare un accordo di libero scambio il più ampio possibile. Tuttavia, alla fine di dicembre potrebbero verificarsi grandi cambiamenti alla scadenza del periodo di transizione.

Continuare a leggere