Bayerische BergeBayerische Berge

Le aziende, il nostro bene più prezioso

La Svizzera è esposta alle pressioni internazionali. Come piccola nazione ci troviamo in una posizione debole. La nostra economia è penalizzata per questo? In realtà per la Svizzera tira una brutta aria sia sul segreto bancario sia sulla tassazione delle holding straniere: con tono perentorio gli Stati Uniti e l’Unione europea pretendono sempre di più. […]

Continuare a leggere

E industria sia

L’industria svizzera si lamenta regolarmente del franco forte, del livello elevato delle retribuzioni e della concorrenza globale. Questo pessimismo suona talvolta un po’ esagerato. Ma il successo della nostra industria è tutt’altro che scontato.

Continuare a leggere

Meglio il 2° o il 3° pilastro?

Il risparmio previdenziale è popolare, ma è opportuno verificare quale sia il pilastro più adatto. La nostra regola d’oro consiglia di non cominciare troppo presto a riscattare la cassa pensioni. Per i più giovani è meglio puntare sul 3° pilastro.

Continuare a leggere

Lunga vita a noi!

Ho compiuto trent’anni da poco. Ha senso che cominci già a pensare alla previdenza per la vecchiaia? Prima che vada in pensione mancano almeno 35 anni. La mia risposta è inequivocabilmente sì, anche se per lei il momento di ritirarsi dall’attività è ancora lontano. Ha idea di quanti anni di pensione può aspettarsi di vivere? […]

Continuare a leggere