Organizzare le vacanze non significa soltanto pianificare l’itinerario. Informatevi già prima della partenza: con quale tessera si può pagare nel paese di destinazione? Come si possono prelevare contanti? Quanta mancia si dà? Leggete i consigli su come gestire il denaro durante le vacanze nelle dieci destinazioni preferite dagli Svizzeri.
Pianificare l’itinerario, prenotare i voli e gli hotel, cercare l’auto giusta da noleggiare: i preparativi per le vacanze possono rivelarsi molto impegnativi. Non dimenticate però di occuparvi del denaro per il vostro viaggio e verificate in particolar modo se è necessario abilitare la carta Maestro per il paese di destinazione. Per motivi di sicurezza le tessere sono infatti bloccate per l’uso al di fuori dall’Europa. Se intendete effettuare prelevamenti o acquisti in un paese extra-europeo, dovete ampliare temporaneamente l’area geografica di validità della vostra carta Maestro. Potete modificare le impostazioni tramite e-banking o mobile banking, oppure telefonando alla Service Line 0848 845 400.
Evitate costi aggiuntivi ai Bancomat
Anche se la vostra carta è abilitata, in certi paesi – soprattutto in alcuni bancomat poco frequentati negli Stati Uniti e in Giappone – potreste incontrare difficoltà nel prelevare contanti. In questo caso potete usare una carta di credito. O meglio, una carta Prepaid Travel Cash: in questo modo il prelevamento vi costerà come con la carta Maestro, ovvero solo 5 franchi. Con la carta di credito le spese ammonterebbero invece ad almeno 10 franchi.
È importante sapere che in alcuni paesi i gestori dei Bancomat addebitano commissioni aggiuntive che non dipendono dalla Banca Migros. La cosiddetta Access Fee è spesso applicata in Paesi come Stati Uniti, Messico, Australia o Canada, e talvolta è così diffusa che non vi sarà possibile evitarla. Potete però evitare inutili commissioni di conversione: prelevando in un Bancomat all’estero vi verrà spesso chiesto se la transazione deve essere addebitata nella valuta locale o in franchi. Per non pagare costi di conversione aggiuntivi scegliete sempre l’opzione in moneta locale.
Con la tessera giusta pagate meno
Anche quando pagate senza contanti, risparmiate sulle spese se avete la carta giusta a portata di mano. Per acquisti inferiori a 90 franchi potete utilizzare la carta di credito, con la quale vi viene addebitata una commissione variabile dell’1,75 percento. Per somme maggiori conviene affidarsi alla carta Maestro, che prevede una commissione fissa di 1,50 franchi indipendentemente dall’importo in questione. Se ad esempio il totale dei vostri acquisti in un centro commerciale americano ammonta a 300 dollari, con la carta di credito pagate circa 5 dollari di commissioni, mentre con la carta Maestro solo 1,50 franchi. Ricordate, però, che in alcune classiche destinazioni estive, come gli Stati Uniti e il Canada, la maggior parte dei negozi, hotel e ristoranti non accetta carte Maestro.
Che cosa c’è da sapere sulla destinazione delle mie vacanze?
I link riportati qui sotto vi offrono consigli sulle più comuni destinazioni estive. La top ten è stata stilata dal tour operator Hotelplan, al quale appartengono, Migros Ferien, powder finder, Hotelplan, Tourisme Pour Tous, Travelhouse e Globus Reisen. La classifica si basa sui viaggi con il maggior numero di passeggeri prenotati fino ad maggio 2018 per la stagione estiva (partenza tra l’inizio di maggio e la fine di ottobre 2018). Trovate informazioni utili su altri paesi nell’app Mobile Banking della Banca Migros e sui siti internet di Hotelplan e Swiss Bankers.
Leggete tutti i consigli su come gestire il denaro per le vacanze nelle 10 destinazioni estive preferite dagli Svizzeri:
- Spagna
- Grecia
- Germania(circa due terzi viaggi in Europa-Park e Legoland, un terzo viaggi in città come Amburgo, Berlino e Monaco)
- Stati Uniti
- Cipro
- Italia
- Crociere
- Canada
- Portogallo
- Gran Bretagna