Sempre più spesso, nella vita quotidiana paghiamo senza contanti invece che con banconote e monete. Al contempo, l’ascesa delle criptovalute rappresenta un rischio crescente per le banche centrali.
Continuare a leggereThomas Pentsy

Thomas Pentsy era analista di mercato presso la Banca Migros. Nel blog lui analizzava la situazione economica e forniva consigli in ambito finanziario.
Sta per iniziare un nuovo superciclo delle materie prime?
Una serie di fattori suggeriscono un mercato delle materie prime in ascesa. Tuttavia, non indicano un superciclo pluriennale per tutte le materie prime.
Continuare a leggereChe cos’è una SPAC?
Le IPO mediante SPAC sono attualmente in voga. Soprattutto nelle borse statunitensi. Che cosa c’è dietro a questo acronimo finanziario?
Continuare a leggereLa via solitaria del Regno Unito
La Brexit è diventata realtà ed è stato siglato un accordo commerciale con l’UE. Tuttavia, i problemi del Regno Unito non sono ancora risolti. Nel primo trimestre, in particolare, l’economia britannica è destinata a soffrire molto.
Continuare a leggereL’economia statunitense tornerà alla normalità nel 2021
Quali temi di economia statunitense occuperanno gli investitori nel nuovo anno borsistico? Il presidente designato degli Stati Uniti Joe Biden deve affrontare importanti dossier economici.
Continuare a leggereL’Asia si coalizza
In piena crisi coronavirus, l’Asia sta portando avanti la cooperazione economica regionale. Il patto commerciale RCEP è il più grande accordo di libero scambio del mondo.
Continuare a leggereIl livello pre-crisi è lungi dall’essere raggiunto
Il crollo economico dovuto alla pandemia di corona è meno forte in Svizzera che all’estero. Tuttavia, il livello del prodotto interno lordo pre-crisi non sarà raggiunto nuovamente fino alla fine del 2021. Questa è la conclusione di uno studio della BAK Economics, realizzato su incarico della Banca Migros.
Continuare a leggereA riveder le stelle
«Beam me up, Scotty» – no, l’umanità non è ancora arrivata a uguagliare la serie televisiva fantascientifica di culto «Star Trek: Enterprise». Ma la compagnia spaziale americana privata Space-X sta preparando un altro volo storico.
Continuare a leggereAnd the winner is… ?
La campagna elettorale USA sta entrando nella fase finale. Le allusioni di Donald Trump di voler contestare un eventuale esito sfavorevole delle elezioni causano inquietudine in borsa.
Continuare a leggereCos’è un frazionamento azionario?
Poche settimane fa il gigante tecnologico statunitense Apple e il produttore di auto elettriche Tesla hanno frazionato le loro azioni. Cosa significa un frazionamento azionario per il deposito e perché mai le aziende frazionano le proprie azioni?
Continuare a leggereQuanto ci vorrà perché il Giappone esca dalla crisi?
In Giappone c’è molto lavoro da fare per il nuovo capo del governo. L’industria delle esportazioni è gravemente penalizzata e le prospettive economiche del Giappone sono più pallide che mai.
Continuare a leggereLa borsa statunitense sotto il segno delle elezioni presidenziali
Ogni quattro anni, le elezioni presidenziali degli Stati Uniti possono avere un forte impatto su politica, normativa e relazioni economiche e politiche. Ma quali sono le ripercussioni delle elezioni sul mercato azionario statunitense?
Continuare a leggere