Quali temi di economia statunitense occuperanno gli investitori nel nuovo anno borsistico? Il presidente designato degli Stati Uniti Joe Biden deve affrontare importanti dossier economici.
Continuare a leggereThomas Pentsy

Thomas Pentsy è analista di mercato e dei prodotti presso la Banca Migros. Nel blog analizza la situazione economica e fornisce consigli in ambito finanziario.
L’Asia si coalizza
In piena crisi coronavirus, l’Asia sta portando avanti la cooperazione economica regionale. Il patto commerciale RCEP è il più grande accordo di libero scambio del mondo.
Continuare a leggereIl livello pre-crisi è lungi dall’essere raggiunto
Il crollo economico dovuto alla pandemia di corona è meno forte in Svizzera che all’estero. Tuttavia, il livello del prodotto interno lordo pre-crisi non sarà raggiunto nuovamente fino alla fine del 2021. Questa è la conclusione di uno studio della BAK Economics, realizzato su incarico della Banca Migros.
Continuare a leggereA riveder le stelle
«Beam me up, Scotty» – no, l’umanità non è ancora arrivata a uguagliare la serie televisiva fantascientifica di culto «Star Trek: Enterprise». Ma la compagnia spaziale americana privata Space-X sta preparando un altro volo storico.
Continuare a leggereAnd the winner is… ?
La campagna elettorale USA sta entrando nella fase finale. Le allusioni di Donald Trump di voler contestare un eventuale esito sfavorevole delle elezioni causano inquietudine in borsa.
Continuare a leggereCos’è un frazionamento azionario?
Poche settimane fa il gigante tecnologico statunitense Apple e il produttore di auto elettriche Tesla hanno frazionato le loro azioni. Cosa significa un frazionamento azionario per il deposito e perché mai le aziende frazionano le proprie azioni?
Continuare a leggereQuanto ci vorrà perché il Giappone esca dalla crisi?
In Giappone c’è molto lavoro da fare per il nuovo capo del governo. L’industria delle esportazioni è gravemente penalizzata e le prospettive economiche del Giappone sono più pallide che mai.
Continuare a leggereLa borsa statunitense sotto il segno delle elezioni presidenziali
Ogni quattro anni, le elezioni presidenziali degli Stati Uniti possono avere un forte impatto su politica, normativa e relazioni economiche e politiche. Ma quali sono le ripercussioni delle elezioni sul mercato azionario statunitense?
Continuare a leggere«A lungo termine l’andamento congiunturale è più importante»
Il 3 novembre gli Stati Uniti eleggeranno il loro 46º presidente. A che cosa devono prestare attenzione gli investitori?
Continuare a leggereBattuta d’arresto, correzione o mercato orso?
Quando i corsi azionari scendono rapidamente, molti investitori cominciano ad agitarsi. Ma non tutte le cadute dei corsi in borsa rappresentano un crollo.
Continuare a leggereChe effetto hanno gli interessi sul prezzo dell’oro?
I tassi d’interesse sono ai minimi, mentre il prezzo dell’oro è ai massimi. Qual è il nesso tra gli interessi e il prezioso metallo giallo?
Continuare a leggereLe energie rinnovabili registrano un rallentamento della crescita
In seguito alla crisi del coronavirus, anche l’energia solare e l’energia eolica subiscono dei contraccolpi. Si prevede tuttavia che gli investimenti nelle energie rinnovabili si riprenderanno presto.
Continuare a leggere