Fast fashion: un modello del futuro?

Da noi ha preso piede negli ultimi anni il fast fashion. Le collezioni cambiano di continuo e i prezzi sono allettanti. Compriamo sempre più vestiti. Le nostre decisioni di acquisto hanno un impatto negativo sull’ambiente. Il consumo di abbigliamento genera ad es. più emissioni di CO2 del trasporto aereo e marittimo globali insieme.

Continuare a leggere

In ripresa il prezzo del petrolio

Dall’annuncio di un taglio alla produzione da parte dell’OPEC+, il prezzo del petrolio è aumentato del 20% circa, senza che si profili una distensione. Ciò si aggiunge a diversi aumenti di prezzo per il prossimo anno, mentre per i salari reali si prevede una stagnazione.

Continuare a leggere

Marketing in a Barbie World

Il film di Barbie suscita scalpore. Il film è polemica proprio come la bambola stessa. Da segnalare in particolare sono le 100 collaborazioni di prodotti che il produttore Mattel ha stretto con diversi marchi. Non per nulla si parla del colpaccio di marketing dell’anno.

Continuare a leggere

Il mercato dell’arte è in trasformazione

Nelle crisi riacquistano importanza beni come l’arte. Per sempre più persone l’arte è non solo un oggetto bello da vedere, ma anche un investimento finanziario con una performance stabile e una bassa volatilità. Nuove forme di investimento e l’arte digitale aprono il mercato dell’arte a un pubblico più vasto.

Continuare a leggere