Nei prossimi anni saranno inasprite le norme energetiche cantonali per gli edifici; in alcuni cantoni ciò potrebbe avvenire già a partire dal 2026. Alla base di questo cambiamento c’è la revisione del cosiddetto «Modello di prescrizioni energetiche dei Cantoni», o MoPEC. Che cosa implica il nuovo «MoPEC 2025» per i proprietari di immobili?
Continuare a leggereArticolo ospite
CO2: destinazione sottoterra
La crisi climatica si fa sempre più evidente: caldo, tempeste e inondazioni. Per fermare il riscaldamento globale, dobbiamo ridurre drasticamente le emissioni di CO2. Ma come possiamo riuscirci? Servono idee innovative. La giovane impresa svizzera Recoal ha un approccio risolutivo e impiega la biomassa di scarto per rimuovere CO2 dall’atmosfera. Per un agevole avvio, Recoal riceve un finanziamento iniziale dal Fondo pionieristico Migros, sostenuto dalla Banca Migros.
Continuare a leggerePrevidenza per la vecchiaia in Svizzera: il sistema dei 3 pilastri spiegato in modo semplice
La Svizzera dispone di un sistema assicurativo per la vecchiaia completo ed efficiente, che si basa su un modello a tre pilastri. Di seguito spieghiamo il principio in modo semplice e comprensibile, dandovi anche dei consigli.
Continuare a leggereStart-up Pretty Good: riparare anziché sprecare
Cellulari, skateboard, vecchi giradischi – tutto ciò che non ci serve più, finisce nella discarica e viene sostituito. Perché il dispositivo ha qualche graffio. Perché il modello è ritenuto obsoleto. Perché l’oggetto è rotto. O semplicemente perché i prodotti nuovi provenienti dalla Cina sono più economici delle riparazioni. La start-up Pretty Good, sostenuta dal Fondo pionieristico Migros, dimostra invece che non è sempre così. All’insegna del motto «donare anziché smaltire», raccoglie, ripara e rivende l’usato.
Continuare a leggereDa subito, la carta di credito Cumulus offre ancora più vantaggi sugli acquisti presso Digitec, Galaxus e Migros Online
La carta di credito Cumulus si è classificata ai primi posti nei test e nei sondaggi recenti. Grazie ai cashback sugli acquisti effettuati con la carta Cumulus presso Digitec e Galaxus e ai punti Cumulus extra per gli acquisti su Migros Online, questa soluzione di pagamento è adesso ancora più allettante.
Continuare a leggere«Avere uno spirito critico è importante»
La Banca Migros si propone come banca a dimensione umana. Che cos’è che sprona Manuel Kunzelmann, l’uomo a capo dell’azienda da quattro anni?
Continuare a leggereAbitazioni di proprietà: è così «caldo» il mercato svizzero?
oltre 20 anni sono in aumento i prezzi delle case unifamiliari e degli appartamenti di proprietà e anche il 2021 è stato un ulteriore anno di boom. Si intensificano gli avvertimenti riguardo a un surriscaldamento.
Continuare a leggereLa società immobiliare privata, i pro e i contro
Negli ultimi anni, sempre più privati hanno scoperto il fascino dell’investimento in immobili. Nella maggior parte dei casi possiedono appartamenti e case plurifamiliari come proprietà privata.
Continuare a leggereImmobili commerciali: importante pilastro della quota immobiliare
Nonostante la pandemia e lo smart working, in Svizzera la domanda di superfici per uffici da parte delle aziende persiste. Particolarmente richieste sono le ubicazioni centrali con possibilità d’uso flessibili.
Continuare a leggereL’inflazione svizzera rimane bassa?
Anche in Svizzera l’inflazione è aumentata. Vi sono però molte ragioni per ritenere che nel nostro Paese l’inflazione supererà eventualmente la soglia del 2% solo per breve termine.
Continuare a leggereLa digitalizzazione e il cambiamento strutturale guidano lo sviluppo del commercio
Durante la crisi del COVID19, il commercio è stato uno dei pochi settori in grado di migliorare la propria performance economica reale sia nel 2020 sia nel 2021.
Continuare a leggereEconomia svizzera: il dinamismo congiunturale rimane elevato
Nel 2021 l’economia svizzera ha registrato una rapida ripresa. Dopo le difficoltà iniziali dovute alla pandemia, le prospettive congiunturali sono buone anche per il 2022.
Continuare a leggere