Come previsto, la Fed lascia ancora il tasso di riferimento invariato. Esso rimane quindi al livello più alto degli ultimi 23 anni. Attualmente i mercati azionari ne prendono atto solo con una scrollata di spalla. Dal punto di vista dell’allocazione tattica degli investimenti sembra ancora opportuna una certa prudenza, secondo l’Investment Office della Banca Migros.
Che cambio di regime: ancora lo scorso anno i mercati finanziari erano tormentati regolarmente dal nervosismo, quando la Fed nelle sue riunioni non dava di indicazione di abbandonare la sua politica monetaria estremamente restrittiva. Il livello del tasso di riferimento, compreso tra il 5,25 e il 5,50% e al picco degli ultimi 23 anni, veniva considerato come un veleno puro per l’anda-mento dei mercati azionari e dovrebbe quindi essere sradicato al più presto. Adesso invece gli operatori di mercato affrontano con notevole serenità la sempre più prolungata pazienza sul picco dei tassi. E tutto ciò nonostante all’inizio dell’anno sui mer-cati a termine era già stata prevista per la riunione odierna una riduzione dei tassi d’interesse di 25 punti base.
I mercati finanziari restano di buon umore
La Banca Migros ha sempre ritenuto esagerate queste aspettative e prevede la prima riduzione dei tassi d’interesse per l’estate. Riteniamo che fino a poco tempo fa il percorso di riduzione dei tassi d’interesse ipotizzato dai mercati finanziari si basava più sul principio della speranza che sul contesto congiunturale e dell’inflazione reale. Dall’inizio dell’anno, tuttavia, si è instaurata una disillusione riguardo all’allentamento dei tassi d’interesse: ormai la maggior parte degli operatori di mercato prevede il primo taglio non prima di giugno. I mercati azionari sono in grado di scrollarsi di dosso questa disillusione. Spinti dal boom dell’IA e dalla congiuntura statunitense più che solida, non si lasciano guastare l’umore nemmeno da una Fed ancora restrittiva.
Nonostante l’euforia, la prudenza rimane d’obbligo
Nonostante la decisione sui tassi, oggi la Fed non ha dunque smorzato l’umore. Al contrario, ha aumentato nettamente le sue previsioni di crescita annua per l’economia USA dall’1,4% al 2,1%, superando addirittura la nostra aspettativa dell’1,8%. Questa revisione al rialzo dovrebbe fornire ulteriore sostegno sui mercati azionari.
Con tutta l’euforia, però, bisogna mantenere una buona dose di scetticismo. Solo perché i pericoli sembrano svanire nella leg-gerezza attuale, essi non sono scomparsi. Le azioni hanno valutazioni molto elevate, i titoli di Stato americani offrono un rendi-mento interessante privo di rischio, la geopolitica è estremamente tesa e l’inflazione non solo rimane appiccicosa, ma di re-cente si è addirittura nuovamente aumentata. Vista questa combinazione di fattori, non serve molto che l’umore festivo si tra-sformi nei postumi di una sbornia. Alla luce di ciò, dal punto di vista dell’allocazione tattica degli investimenti ci sembra ancora opportuna una certa prudenza.
Avvertenze legali
Le informazioni contenute nella presente pubblicazione della Banca Migros SA si limitano a scopi pubblicitari e informativi ai sensi dell’art. 68 della Legge sui servizi finanziari. Non sono il risultato di un’analisi finanziaria (indipendente). Le informazioni ivi contenute non costituiscono né un invito né un’offerta né una raccomandazione ad acquistare o vendere strumenti di investimento o a effettuare determinate transazioni o a concludere qualsiasi altro atto legale, bensì hanno carattere unicamente descrittivo e informativo. Le informazioni non costituiscono né un annuncio di quotazione né un foglio informativo di base né un opuscolo. In particolare, non costituiscono alcuna raccomandazione personale o consulenza in investimenti. Le informazioni non tengono conto né degli obiettivi d’investimento né del portafoglio esistente né della propensione al rischio né della capacità di rischio né della situazione finanziaria né di altre esigenze particolari del destinatario o della destinataria. La/Il destinataria/o è espressamente invitata/o a prendere le proprie eventuali decisioni d’investimento basandosi su indagini individuali, compreso lo studio dei fogli informativi di base e dei prospetti giuridicamente vincolanti, o sulle informazioni ottenute nell’ambito di una consulenza in investimenti. La documentazione giuridicamente vincolante dei prodotti, se richiesta e fornita dall’emittente, è consultabile sulla pagina web bancamigros.ch/fib-it. Il contenuto di questa pubblicazione potrebbe essere stato interamente o parzialmente creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Nell’impiego dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA utilizza tecnologie selezionate e non pubblica contenuti generati meccanicamente senza verifica umana. Indipendentemente dal fatto che le presenti informazioni siano state create con o senza l’aiuto dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA non fornisce alcuna garanzia in merito alla loro esattezza o completezza e declina qualsivoglia responsabilità per eventuali perdite o danni di qualsiasi natura che potrebbero derivare dalle presenti informazioni. Le informazioni qui riportate rappresentano esclusivamente un’istantanea della situazione al momento della stampa; non sono previsti aggiornamenti automatici regolari.