Decisione della BNS del 20 giugno 2024: l’ultimo passo prima della grande svolta

La Banca nazionale svizzera (BNS) ridurrà per la seconda volta consecutiva il tasso di interesse di riferimento all’1,25%. L’annuncio è stato dato oggi a seguito della valutazione trimestrale della politica monetaria. È probabile che questa sia l’ultima mossa della BNS in materia di tassi d’interesse per un lungo periodo.

È sempre emozionante quando la Direzione generale della BNS si riunisce per la valutazione trimestrale della politica monetaria. Dopotutto, la BNS è sempre in grado di sorprendere, come nel caso di marzo, quando ha inaspettatamente abbassato il tasso di interesse di riferimento dall’1,75 all’1,50%.

Segnali contrastanti

Tuttavia, il punto di partenza della decisione odierna sui tassi di interesse è stato caratterizzato da un grado di incertezza particolarmente elevato. Da un lato, l’inflazione, che da un anno si mantiene all’interno della fascia obiettivo, e il recente significativo rafforzamento del franco svizzero hanno favorito un ulteriore allentamento dei tassi. Dall’altro lato, la lentezza della Banca centrale europea (BCE) e l’inflazione ancora ostinatamente elevata nell’Unione monetaria hanno suggerito di mantenere il livello del tasso di riferimento.

Tuttavia, la decisione della BNS di ridurre nuovamente i tassi di interesse comporta alcuni rischi. In considerazione dell’elevata crescita dei redditi derivante dagli accordi salariali e di un’economia in leggera ripresa, la dinamica dell’inflazione nell’area dell’euro non rimarrà pienamente sotto controllo ancora per qualche tempo e i rischi di rialzo sono attualmente predominanti. Il recente allentamento dei tassi di interesse mette quindi a repentaglio il successo della lotta all’inflazione interna, poiché le importazioni di inflazione dall’eurozona sono in aumento, mentre il franco tende ora a indebolirsi. Inoltre, il tasso d’interesse di riferimento svizzero è a un livello basso sia in termini assoluti sia rispetto agli standard internazionali, e la BNS ha ora ancora meno frecce nella sua faretra.

Un altro taglio dei tassi di interesse

Ciò significa che le autorità monetarie svizzere hanno sparigliato le carte in tavola per il momento. Rimaniamo fedeli alla nostra valutazione secondo cui il livello del tasso d’interesse di riferimento dell’1,25% rimarrà in vigore per molto tempo. L’approccio esitante della BCE e la lunga e difficile fase finale della riduzione dell’inflazione nell’eurozona non lasciano per il momento spazio a ulteriori allentamenti.

Di conseguenza, non prevediamo un inasprimento dei tassi di interesse oltre il 2025. In assenza di shock esterni (geopolitici), il basso livello del tasso di riferimento della BNS e il contesto economico e inflazionistico europeo e nazionale non giustificano ulteriori tagli dei tassi. Le condizioni dei tassi di interesse a breve termine si stabilizzeranno quindi intorno al livello attuale. Tuttavia, se la BNS rimane ferma, ciò significa anche che il franco svizzero non vedrà alcun segno di indebolimento senza interventi sul mercato dei cambi. E significa che la decisione trimestrale sui tassi d’interesse sarà presto meno tesa.

Avvertenze legali
Le informazioni contenute nella presente pubblicazione della Banca Migros SA si limitano a scopi pubblicitari e informativi ai sensi dell’art. 68 della Legge sui servizi finanziari. Non sono il risultato di un’analisi finanziaria (indipendente). Le informazioni ivi contenute non costituiscono né un invito né un’offerta né una raccomandazione ad acquistare o vendere strumenti di investimento o a effettuare determinate transazioni o a concludere qualsiasi altro atto legale, bensì hanno carattere unicamente descrittivo e informativo. Le informazioni non costituiscono né un annuncio di quotazione né un foglio informativo di base né un opuscolo. In particolare, non costituiscono alcuna raccomandazione personale o consulenza in investimenti. Le informazioni non tengono conto né degli obiettivi d’investimento né del portafoglio esistente né della propensione al rischio né della capacità di rischio né della situazione finanziaria né di altre esigenze particolari del destinatario o della destinataria. La/Il destinataria/o è espressamente invitata/o a prendere le proprie eventuali decisioni d’investimento basandosi su indagini individuali, compreso lo studio dei fogli informativi di base e dei prospetti giuridicamente vincolanti, o sulle informazioni ottenute nell’ambito di una consulenza in investimenti. La documentazione giuridicamente vincolante dei prodotti, se richiesta e fornita dall’emittente, è consultabile sulla pagina web bancamigros.ch/fib-it. Il contenuto di questa pubblicazione potrebbe essere stato interamente o parzialmente creato con l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Nell’impiego dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA utilizza tecnologie selezionate e non pubblica contenuti generati meccanicamente senza verifica umana. Indipendentemente dal fatto che le presenti informazioni siano state create con o senza l’aiuto dell’intelligenza artificiale, la Banca Migros SA non fornisce alcuna garanzia in merito alla loro esattezza o completezza e declina qualsivoglia responsabilità per eventuali perdite o danni di qualsiasi natura che potrebbero derivare dalle presenti informazioni. Le informazioni qui riportate rappresentano esclusivamente un’istantanea della situazione al momento della stampa; non sono previsti aggiornamenti automatici regolari.

Contributi analoghi