Il mercato dei veicoli elettrici continua a registrare tassi di crescita e rimane un importante motore della decarbonizzazione globale. Nonostante le sfide sul breve periodo presenti in Europa, per gli investitori esistono ancora interessanti opportunità di investimento. Negli ultimi anni il mercato dei veicoli elettrici ha vissuto un rapido sviluppo e il primo traguardo è […]
Continuare a leggereBenjamin Gränicher

Benjamin Gränicher è analista senior per ricerche sulla sostenibilità presso la Banca Migros. Redige valutazioni sul tema della sostenibilità.
Biodiversità come tema d’investimento: opportunità e sfide
La rapida perdita di biodiversità va di pari passo con la crescente necessità ed esigenza di investimenti finalizzati alla sua tutela. Ma quanto è sviluppato questo tema nel mondo della finanza e quali opportunità ne scaturiscono per gli investitori?
Continuare a leggereBlended finance: unire le forze per promuovere lo sviluppo sostenibile
L’attuazione degli obiettivi climatici delle Nazioni Unite richiede investimenti significativi. La «blended finance», ossia finanza mista, dimostra come i fondi pubblici e privati possano essere combinati per finanziare progetti sostenibili e mobilitare le risorse urgentemente necessarie.
Continuare a leggerePompe di calore: tecnologia del futuro dal grande potenziale di investimento
Le pompe di calore giocano un ruolo chiave nel contesto della transizione energetica. La tendenza globale verso tecnologie energetiche più sostenibili offre interessanti opportunità di investimento.
Continuare a leggereTutela del clima in Svizzera: opportunità strategiche e nuovi potenziali di investimento
Con l’adozione della nuova legge per l’elettricità e l’implementazione dell’obbligo di reporting climatico per le imprese, la Svizzera ha intrapreso misure decisive a favore di un contesto economico più sostenibile. Queste novità normative non solo forniscono maggiore chiarezza nelle linee guida per la tutela climatica, ma offrono altresì alle aziende interessanti opportunità di investimento nel settore della sostenibilità, consentendo loro sul lungo periodo di beneficiare di vantaggi finanziari e reputazionali.
Continuare a leggereIl potenziale dei blue bond nel promuovere la conservazione marina
Le obbligazioni blu sono un modo innovativo per mobilitare capitali a favore della tutela delle risorse marine e, nonostante la loro attuale posizione di nicchia, hanno il potenziale di coniugare obiettivi ecologici ed economici.
Continuare a leggereTassonomia UE: guida agli investimenti sostenibili
La tassonomia dell’Unione europea definisce criteri concreti per migliorare la sostenibilità delle attività e sostiene gli investimenti in un futuro più ecologico. Promuove così la trasparenza, aiutando chi investe a identificare le opportunità di investimento in ambito di sostenibilità. La tassonomia dell’Unione europea riguarda anche le aziende svizzere.
Continuare a leggereQuanto è sostenibile la moda second hand?
L’abbigliamento second hand sta vivendo un forte boom. In particolare i giovani scelgono consapevolmente di acquistare indumenti usati, mossi dal desiderio di individualità, dai prezzi convenienti e dalla crescente consapevolezza riguardo all’impatto ambientale dell’industria della moda.
Continuare a leggereSettore privato e neutralità climatica: come l’iniziativa Science-Based Targets Initiative promuove il cambiamento
Il settore privato gioca un ruolo centrale nella lotta contro il cambiamento climatico. L’iniziativa Science-Based Targets Initiative (SBTi) permette alle aziende di fissare chiari obiettivi scientifici di riduzione delle emissioni di CO2, aiutandole ad assumersi le proprie responsabilità restando al contempo competitive. Esistono tuttavia opinioni contrastanti sull’iniziativa.
Continuare a leggereCome la tecnologia trasforma l’impact investing e promuove soluzioni sostenibili
L’impact investing coniuga rendimenti finanziari e impatto socio-ambientale. In questo contesto tecnologie come blockchain, fintech e cleantech giocano un ruolo centrale, offrendo soluzioni innovative per far fronte a sfide sociali. Ma il potenziale di questi strumenti per contribuire a un futuro migliore dipende soprattutto da come vengono utilizzati.
Continuare a leggereGreenwashing nel settore finanziario svizzero?
Gli investimenti finanziari sostenibili stanno crescendo rapidamente. Nell’ambito delle iniziative internazionali volte a combattere il cambiamento climatico e a promuovere lo sviluppo sostenibile, le opportunità di investimento sostenibile stanno attirando sempre più l’attenzione del settore finanziario, degli investitori e delle investitrici. Tuttavia, c’è il pericolo che non tutto ciò che appare sostenibile lo sia realmente.
Continuare a leggereGreen bond e impact investing: verso un futuro sostenibile
In un contesto di cambiamenti climatici e sfide sociali mondiali, gli investimenti sostenibili acquisiscono sempre più importanza. Tra i principali strumenti in questo ambito rientrano green bond e impact investing, che consentono agli investitori di realizzare un impatto ambientale e sociale positivo e misurabile attraverso i propri investimenti.
Continuare a leggere