Cambiando il proprio luogo di residenza si possono ottimizzare molte cose: gli oneri fiscali, i costi abitativi, il tempo di viaggio verso il luogo di lavoro. Ma qual è il luogo di residenza più adatto alle specifiche esigenze personali? Su bancamigros.ch potete ora verificare con pochi clic quale luogo è adatto a voi e richiedere gratuitamente il relativo Rapporto Locale.
Continuare a leggereTag: Ipoteche
Qual è il luogo di residenza adatto alla mia famiglia?
Nella scelta del luogo di residenza è necessario tenere conto di molti fattori. Alcune famiglie danno importanza ai costi abitativi bassi o alla vicinanza a un mercato del lavoro attraente, altre danno importanza a un’elevata densità di servizi pubblici o alle imposte basse. Con il Rapporto Locale gratuito della Banca Migros potete ora scoprire il luogo di residenza adatto alle vostre esigenze.
Continuare a leggereLa nuova pubblicazione di Notabene è disponibile
La pubblicazione per i clienti Notabene appare all’inizio di ogni trimestre. L’ultima edizione è disponibile dall’inizio di gennaio 2021. Tra l’altro, contiene articoli sulla nuova ipoteca online, l’offerta Free25 per i giovani e la soluzione digitale di gestione patrimoniale Focus.
Continuare a leggereAbitazioni a prezzo accessibile e non solo
Graphis è una delle più grandi cooperative di abitazione attive a livello nazionale. Da alcuni anni è in corso un programma sistematico di rinnovamento del suo vasto patrimonio immobiliare. La Banca Migros ha cofinanziato le ultime due nuove costruzioni sostitutive di Allschwil e Brugg.
Continuare a leggereRinnovo e ristrutturazione – non sempre un valore aggiunto
In periodi di incertezza economica, la proprietà abitativa riveste un’importanza crescente come investimento di capitale. Per il mantenimento e l’aumento del valore nel corso degli anni i proprietari di case investono ingenti somme. Ma qual è il vero valore di tali investimenti?
Continuare a leggereCase unifamiliari nuovamente in voga
Nonostante la crisi del coronavirus e il calo della crescita economica, quest’anno la domanda di proprietà abitative private in Svizzera rimane intatta. Un dato che potrebbe sorprendere: in molte regioni le case unifamiliari godono di una forte domanda.
Continuare a leggereAcquistare una proprietà abitative e è ancora più semplice e conveniente
La nuova ipoteca online della Banca Migros rende ancora più semplice e conveniente il finanziamento di proprietà abitative a uso proprio. In pochi passaggi richiedete online la vostra ipoteca, usufruendo di uno sconto online dello 0,3% sulle ipoteche fisse.
Continuare a leggereL’ipoteca per il posto più bello del mondo
L’acquisto e il finanziamento di una proprietà abitativa rientrano tra le decisioni più importanti della vita. La Banca Migros vi supporta offrendovi una consulenza competente e condizioni vantaggiose: approfittate di una riduzione del 40% sui tassi d’interesse delle nostre ipoteche fisse da 2 a 5 anni, stipulandole entro il 25 settembre 2020.
Continuare a leggerePrezzi immobiliari stabili nonostante la crisi innescata dal coronavirus
C’è il rischio di delusione per tutti quegli acquirenti che, in seguito alla crisi da coronavirus, sperano in un calo dei prezzi delle proprietà abitative. I tassi d’interesse costantemente bassi continueranno a mantenere stabili i prezzi, ad eccezione delle regioni periferiche poco richieste e di determinati immobili nel segmento di lusso. Per le case plurifamiliari potrebbe registrarsi addirittura un ulteriore aumento dei prezzi.
Continuare a leggerePerché la benzina e l’olio combustibile non scendono di più?
Anche il mercato dei combustibili e dei carburanti subisce le conseguenze della pandemia da coronavirus. Per i consumatori finali queste crisi hanno un vantaggio: la benzina, il gasolio e l’olio combustibile diventano nettamente più convenienti. Ma perché il prezzo di questi prodotti finali non cala proporzionalmente al petrolio greggio?
Continuare a leggereBuone notizie per gli inquilini
È sceso il tasso ipotecario di riferimento. Lunedì l’Ufficio federale delle abitazioni (UFAB) ha annunciato che il valore di riferimento per gli affitti delle abitazioni si attesta attualmente all’1,25%. Mentre l’abbassamento del tasso d’interesse di riferimento è gradito soprattutto agli inquilini, dal punto di vista economico ha un’incidenza trascurabile.
Continuare a leggereCosì il mattone continua a essere apprezzato
La Banca Migros, quest’anno, ha assegnato per la seconda volta il «Premio solare speciale per le case plurifamiliari». È stato premiato l’edificio «deltaROSSO» EnergyPlus a Vacallo/TI. In un mercato immobiliare sempre più ricco di sfide, le case plurifamiliari di questo tipo non costituiscono solo una soluzione al problema climatico, ma offrono anche una situazione di reciproco vantaggio per i locatori e gli inquilini.
Continuare a leggere