Eseguite già le operazioni bancarie online. Ma conoscete tutte le funzioni pratiche dell’e-banking della Banca Migros? Nella seconda parte della nostra rubrica dedicata all’e-banking trovate consigli per utilizzarlo ancora meglio con il PC, il laptop o il tablet.
Sul vostro PC, laptop o tablet vi piacerebbe avere un riepilogo sintetico di tutti i conti della vostra famiglia? Vi interessano le operazioni di borsa e la variazione di valore del vostro deposito? Oppure volete essere sempre al corrente dei vostri pagamenti e delle operazioni eseguite con le tessere? Per tutto questo l’e-banking mette oggi a disposizione oltre trenta cosiddetti widget, finestre interattive che potete scegliere e disporre sullo schermo come preferite. Funziona così: nella versione standard sono già attivati alcuni widget, ma potete selezionarne altri in alto a destra nella pagina iniziale dell’e-banking alla voce «Adattare pagina iniziale». Infine disponete le finestre come preferite.
Uno dei widget a disposizione riguarda le cosiddette e-fatture.
Di che cosa si tratta? Potete risparmiarvi il lavoro di inserire manualmente i dati delle polizze di versamento o di eseguire la scansione con il cellulare. È più comodo se non vi fate più inviare le fatture per posta, ma scegliete la trasmissione elettronica nell’e-banking. Le e-fatture consentono di risparmiare non solo tempo, ma anche spese a seconda dell’emittente. Vi vengono trasmesse in modalità protetta e possono essere verificate e pagate singolarmente nell’e-banking, oppure scegliete l’opzione dell’autorizzazione permanente, con la quale i pagamenti sono eseguiti automaticamente. Questa opzione è consigliabile ad esempio in caso di assenze prolungate, per evitare richiami.
Aderire a questo servizio gratuito nell’e-banking è semplicissimo. Alla voce del menu «E-fattura» selezionate «Attivare numero partecipante». Cliccate quindi su «Emittenti di fattura» per cercare le società che dovranno inviarvi le fatture elettronicamente.
Potete farvi inviare elettronicamente anche la corrispondenza della Banca Migros, risparmiando così le spese postali.
Nella pagina iniziale dell’e-banking selezionate la funzione «Impostazioni», quindi «E-documenti» per scegliere l’invio per posta o in formato elettronico dei documenti riguardanti i vostri conti e depositi. Alla voce «Impostazioni»/«SMS/E-Mail» potete inoltre attivare il servizio delle notifiche, che vi informa tramite sms o e-mail dell’avvenuta ricezione di un nuovo documento elettronico.
Alla voce del menu «Impostazioni» attivate non solo la funzione e-documenti, ma diversi altri servizi che facilitano le operazioni di paga-mento.
Con E-Pay, ad esempio, pagate senza carta di credito in oltre 30’000 online shop di tutta Europa. MobilePay P2P vi consente di inviare o ricevere denaro tra conoscenti con lo smartphone. La funzione Pagamenti con il cellulare permette di pagare nei negozi Migros con l’app Migros. Infine, con il risparmio dell’arrotondamento, ogni volta che pagate alla cassa con l’app Migros o la carta Maestro, l’importo viene arrotondato ai prossimi 1, 2, 5, 10 o 20 franchi e la differenza è accreditata sul conto che avete scelto. Così risparmiate quasi senza accorgervene.
Utilizzate la carta Maestro anche per i viaggi all’estero al di fuori dell’Europa?
In Europa i pagamenti e i prelevamenti con le tessere sono eseguiti esclusivamente con il microchip della vostra carta Maestro. Questa tecnologia offre la massima sicurezza, perché il microchip non può essere copiato con lo «skimming», a differenza delle bande magnetiche, utilizzate ancora spesso al di fuori dell’Europa. Per motivi di sicurezza la Banca Migros limita dunque l’utilizzo standard della carta Maestro all’Europa. Ma se viaggiate al di fuori dell’Europa, potete estendere l’area di utilizzo nell’e-banking. Alla voce «Tessera»/«Riepilogo tessere» selezionate la vostra carta Maestro, quindi scegliete «Geoblocking» e abilitate temporaneamente la regione che vi interessa.
La prossima e ultima parte della rubrica dedicata all’e-banking riguarda l’app mobile banking, che vi offre utili servizi supplementari per l’e-banking grazie ai quali eseguire i pagamenti sarà ancora più semplice.
- Rubrica e-banking parte 1: Come configurare il proprio e-banking
- Rubrica e-banking parte 3: App mobile banking – l’assistente finanziario ovunque vi troviate