Feriengeld Schwimmbrille

Checklist: 20 consigli per una vacanza sicura

La stagione delle vacanze è alle porte. Per evitare che il sogno delle vacanze si trasformi in un incubo, spesso bastano piccole, ma efficaci misure. Nella nostra serie dedicata al denaro per le vacanze trovate consigli utili in materia di possibilità d’impiego, sicurezza e spese.

Il mix ideale

1. La combinazione vincente del denaro per le vacanze comprende almeno tre strumenti di pagamento. In altri termini, oltre a 200-300 franchi di contanti nella valuta locale dovreste portare con voi almeno due tessere: una carta Maestro, soprattutto per prelevare contanti e pagare acquisti cospicui, una carta di credito per gli acquisti di minore entità e le prenotazioni di alberghi, auto a noleggio ecc.

2. Chi vuole andare sul sicuro porta con sé un quarto strumento di pagamento. È vero che una carta di credito viene sostituita entro pochi giorni, ma per evitare fastidi è consigliabile avere una seconda carta di credito o una prepagata durante il viaggio. Custodite la prepagata o la seconda carta di credito separatamente dalla prima.

3. A seconda del paese di destinazione il mix ideale del denaro per le vacanze può variare. Informatevi alla Service Line della Banca Migros telefonando allo 0848 845 400. Le limitazioni all’importazione di valuta sono riportate tra i consigli di viaggio sull’app Mobile Banking della Banca Migros (download gratuito all’indirizzo bancamigros.ch). L’app offre anche un utile calcolatore per le valute e le mance in oltre 60 paesi.

Cambio di denaro contante

4. La Banca Migros offre cambi vantaggiosi (e condizioni ancora migliori a partire da 2000 franchi). Tra l’altro ne beneficia anche chi non è cliente: infatti non addebitiamo commissioni extra sul cambio.

5. Vi consigliamo di cambiare già in Svizzera le valute correnti, tra cui dollari, euro o sterline britanniche. Gli euro possono essere prelevati a condizioni vantaggiose anche ai Bancomat. Ma non finisce qui: invece di cambiare il denaro al Bancomat o nelle succursali, potete farvelo consegnare direttamente a casa. Ordinate la valuta che vi interessa nei giorni feriali entro le 14 (il venerdì entro le 16) al numero 0848 845 400 e, pagando una commissione di 5 franchi, riceverete il vostro denaro per le vacanze il giorno dopo.

6. È invece più opportuno cambiare le cosiddette “valute esotiche” una volta che arrivate a destinazione. Al di fuori del paese d’origine la liquidità per negoziare queste valute è inferiore e in Svizzera i cambi sono meno vantaggiosi rispetto al cambio locale. Il cambio in loco è inevitabile nei paesi che limitano o vietano l’importazione di valuta.

7. All’estero portate con voi solo banconote di piccolo taglio. Nella maggior parte dei casi le banconote di grosso taglio non vengono cambiate.

Prelevamento di contanti all’estero

8. Tenete segreto il codice PIN delle vostre tessere.

9. Quando prelevate il denaro al Bancomat non fatevi distrarre e non accettate aiuto da estranei. Mentre digitate il codice PIN al Bancomat coprite la tastiera con la mano libera in modo da impedirne la vista a terzi.

10. Per prelevare contanti ai Bancomat scegliete la carta Maestro o la prepagata Travel Cash: l’operazione comporta l’addebito di 5 franchi. Con la carta di credito la commissione ammonta invece al 3,5 percento dell’importo prelevato, tuttavia minimo 10 franchi.

11. Può succedere che il gestore locale del Bancomat addebiti a ogni operazione, oltre alle spese suindicate, commissioni proprie per un controvalore di diversi franchi. La Banca Migros non ha alcuna influenza in merito.

Pagamenti all’estero

12. Quando pagate con la carta di credito non perdetela di vista e non rilasciate firme in bianco.

13. Fate bloccare immediatamente le tessere in caso di smarrimento, furto o sospetto abuso.

14. Se prelevate denaro o pagate con la tessera all’estero, rinunciate all’opzione che l’importo sia conteggiato in franchi. Evitate così spese aggiuntive con il sistema di conversione.

Controllo

15. Raccogliete le ricevute dei prelevamenti di contanti e degli acquisti, in modo da poter verificare i conteggi dopo le vacanze.

16. Per individuare in tempo un eventuale abuso, nell’e-banking della Banca Migros potete predisporre un allarme per la carta Maestro. Riceverete così un sms di controllo se un pagamento supera il massimale da voi prestabilito. Da MyAccount potete attivare un servizio analogo di sms per la vostra carta di credito e prepagata.

In caso di problemi

17. L’allegato all’estratto conto, che ricevete a inizio luglio, contiene una tessera con i numeri d’emergenza. Custoditela in un luogo diverso dal portamonete e memorizzate i numeri anche sul cellulare.

18. Potete inoltre scaricare gratuitamente l’app Mobile Banking della Banca Migros all’indirizzo bancamigros.ch. In caso di smarrimento o di abuso delle tessere vi consente di accedere direttamente ai numeri d’emergenza.

Riconversione in franchi

19. È consigliabile riportare in Svizzera la minore quantità possibile di valuta estera. La riconversione in franchi costa e, a seconda della valuta, è possibile solo a uno sportello bancario della Banca Migros, ma non nella zona riservata alla consulenza. Questo vale in particolare per le “valute esotiche”.

20. Si raccomanda inoltre di utilizzare il più possibile il credito sulla carta prepagata Travel Cash. Gli importi inferiori a 50 franchi sono riaccreditati sul conto bancario senza complicazioni e senza spese. In caso di importi residui superiori viene addebitata una commissione.

Contributi analoghi