La domanda da 1000 miliardi di dollari

Quando verrà raggiunta la magica soglia di 1000 miliardi di dollari USA per la capitalizzazione di borsa? Con una capitalizzazione di mercato pari attualmente a circa 950 miliardi di dollari USA, il gruppo tecnologico statunitense Apple si appresta a oltrepassare tale limite. Ma la «mela più costosa del mondo» è davvero la prima azienda a superare la soglia dei 1000 miliardi di dollari in borsa?

Continuare a leggere

Le preoccupazioni di un investitore di successo

Se nel 1988 a inizio anno aveste investito 100 000 franchi nello Swiss Performance Index (SPI), oggi sareste milionari. Più precisamente adesso il vostro investimento varrebbe 1 224 610 franchi (stato al 4 aprile 2018). Infatti negli ultimi 30 anni l’SPI è aumentato di più di dodici volte. Quindi come investitore il vostro comportamento è stato sconsiderato? No, il mercato azionario svizzero in questo periodo di tempo ha attraversato numerose recessioni e fasi di prolungate difficoltà.

Continuare a leggere

Checklist per azionisti in erba

È il momento giusto per acquistare azioni? Esiste un’infinità di raccomandazioni su come investire in azioni, quando comprarle, quali imprese scegliere o perché è sensato puntare su titoli azionari. Per molti investitori è comunque difficile giudicare quali aspetti andrebbero considerati prima di investire in una determinata azione.

Continuare a leggere

La spietata logica delle perdite su investimenti

Chi ha conoscenze in ambito borsistico può illustrare in parole semplici concetti complessi. Alcune delle migliori citazioni sulla borsa sono attribuite a Warren Buffet, leggenda statunitense in fatto di investimenti. Tra le sue perle di saggezza rientra il seguente consiglio: «Regola numero uno: non perdere mai denaro. Regola numero due: non dimenticare mai la regola numero uno». Sfortunatamente, in borsa è più facile a dirsi che a farsi.

Continuare a leggere

Tutto quello che c’è da sapere sulle ICO

Il mondo delle criptovalute prende sempre più piede tra gli investitori. D’altronde, perché sorprendersi, se il valore delle valute digitali, tra cui bitcoin, ether e ripple, è esploso lo scorso anno. Gli apprezzamenti stratosferici o, definizione più azzeccata, la «corsa all’oro» degli investitori, hanno parallelamente provocato una massiccia crescita del mercato delle criptovalute. Dietro a questo boom si cela, tra l’altro, una forma innovativa di finanziamento: l’Initial Coin Offering (ICO), ossia l’offerta iniziale di valute virtuali.

Continuare a leggere

Il rally del petrolio è agli sgoccioli?

Di recente il prezzo del petrolio è fortemente aumentato. Grazie al rialzo dei prezzi la produzione dovrebbe subire un notevole incremento, soprattutto negli Stati Uniti. Pertanto la Banca Migros vede un potenziale di crescita solo limitato nelle quotazioni del petrolio per l’anno in corso.

Continuare a leggere