Cosa esprime il grafico «dot-plot»?

Quale tabella di marcia per la politica monetaria segue la Banca centrale statunitense? Le aspettative dei responsabili della Fed in materia di tassi d’interesse sono illustrate nel cosiddetto grafico «dot-plot». Quali sono le conclusioni che gli investitori possono trarne?

Continuare a leggere

Attenzione a possibili confusioni!

Quando operano in borsa, gli investitori privati inesperti commettono errori da principianti, errori che spesso si possono evitare. Vi sono però anche errori in cui possono incappare non solo i novellini della borsa, e che risultano una vera seccatura: l’acquisto del titolo sbagliato.

Continuare a leggere

Che cosa sono gli ADR?

Gli American Depositary Receipt (ADR) di alcune società cinesi sono recentemente andati a picco sui mercati azionari statunitensi. A molti investitori privati svizzeri il concetto di ADR non è però familiare. Che cosa si cela dietro a questo acronimo?

Continuare a leggere

Focus sui dati economici statunitensi

Gli investitori seguono con grande trepidazione i dati del mercato del lavoro negli USA, come pure l’indice ISM dei direttori agli acquisti o le vendite al dettaglio. Questi dati congiunturali muovono rispettivamente i mercati finanziari americani e internazionali. Cosa si cela dietro questi numeri macroeconomici?

Continuare a leggere

Come cambia Internet

Dagli smartphone ai social media, i servizi di streaming e le piattaforme video, fino alle applicazioni aziendali e all’«Internet of things», che collega il mondo delle cose al mondo dei dati: oggi non riusciamo più a immaginarci una vita privata e professionale senza la rete.

Continuare a leggere

Consigli di lettura per le vacanze

Ferie: finalmente un po’ di tempo per rilassarsi e magari leggere un buon libro. Anche un saggio o una guida possono essere letture interessanti per le vacanze. L’Investment Office della Banca Migros vi propone alcuni consigli di lettura personali sul tema dell’economia e degli investimenti.

Continuare a leggere

Chi beneficia della guerra commerciale?

La controversia commerciale tra Washington e Pechino grava sulla crescita economica mondiale. Le importazioni statunitensi dalla Cina sono notevolmente diminuite nell’anno in corso. Ma c’è anche chi beneficia del conflitto commerciale, guadagnando quote di mercato negli Stati Uniti a discapito della Cina.

Continuare a leggere