L’obbligo di comunicare il Libor, il principale tasso di riferimento in Svizzera, sarà abolito per l’inizio del 2022. Gli attori dei mercati finanziari hanno quindi il compito di trovare un tasso di riferimento alternativo. Il Saron ha le migliori chance di affermarsi nella corsa alla successione del Libor in Svizzera.
Continuare a leggereIrina Martín

Irina Martín ha lavorato come economista presso la Banca Migros. Trattava questioni di carattere macroeconomico sul nostro blog.
Carenza di organico presso la Fed
Il Consiglio dei governatori (Board of Governors) della Banca centrale USA (Fed) accusa attualmente una forte carenza di organico: almeno tre dei sette seggi del Comitato direttivo che affianca la presidente Janet Yellen sono infatti vacanti. Con la scadenza del mandato di Yellen il prossimo febbraio 2018, il presidente Trump avrà l’opportunità unica di nominare la maggioranza dei governatori. La scelta dei collaboratori da parte del presidente USA potrebbe influenzare l’ulteriore modus operandi della Fed. Non avrebbe invece conseguenze a breve termine sullo scenario dei tassi in Svizzera.
Continuare a leggerePrevisioni sui tassi d’interesse: lieve tendenza al rialzo per le scadenze lunghe
L’acquisto imminente di un immobile di solito va di pari passo con la questione del giusto finanziamento. Nella scelta di un’ipoteca adeguata è opportuno tenere conto dell’andamento della politica monetaria e delle tendenze del mercato dei tassi. A tale proposito vi rimandiamo alle previsioni sui tassi pubblicate trimestralmente dalla Banca Migros.
Continuare a leggere